Una delle lotte più difficili è quella contro il tempo: tutti vorrebbero apparire sempre belli, giovani e freschi. Come fare? Sicuramente partire dalle giuste routine dà il proprio contributo.
Guardarsi allo specchio a volte non dà i risultati sperati, purtroppo: occhi gonfi, pelle secca, colorito spento, occhiaie scure e qualche ruga di troppo possono minare la propria bellezza o far sembrare più vecchi di quanto non dicano i documenti. Come rimediare? La strada è lunga e soprattutto è composta da tanti piccoli gesti quotidiani. 10 in particolare non devono essere saltati. Prima di tutto bisogna abbandonare la pigrizia e dedicarsi alla pulizia del viso serale: stuccarsi è davvero importante, perché la pelle deve essere libera di respirare durante la notte.
Il secondo consiglio ha a che fare con i prodotti. Ogni parte del viso necessita di quello specifico per le proprie esigenze: struccante per gli occhi, detergente per il viso, tonico per le pelli più sensibili, crema notte prima di dormire (più corposa, ricca e idratante per rigenerare le cellule aggredite da smog e agenti esterni durante la giornata) e crema giorno per la mattina, gel contro le occhiaie da applicare appena svegli.
Anche la mattina, infatti ha i propri gesti anti-età che possono riassumersi in 3 semplici verbi: detergersi, idratarsi, truccarsi. Ebbene sì: un po’ di trucco fa senz’altro parte del ‘pacchetto’. La quarta abitudine da fare propria è dormire a sufficienza: scendere sotto le 6-7 ore al giorno (ancora meglio se sono 8) mina la bellezza oltre che la salute. Dormire durante il giorno o nel week-end non risolve il problema: è di notte che avviene la rigenerazione cellulare.
Consiglio numero 5: a tavola abbracciare la parola ‘moderazione’. La dieta 80/20 riassume il concetto alla perfezione (LEGGI ANCHE: DIETA 80/20: PERDI 6 CHILI SENZA PRIVARTI DI TUTTO), poiché le voglie quotidiane a volte vanno proprio assecondate. L’importante è sempre non esagerare e non cedere ogni volta: insomma, bisogna trovare il giusto compromesso tra salute e gola. Poi, mai rinunciare a 10 minuti di stretching al giorno. Chi passa molte ore in piedi o anche chi non si alza mai dalla scrivania deve cercare un momento per sciogliere i muscoli e al tempo stesso riattivare la circolazione. Gambe, bacino, collo, braccia e gambe: ogni parte del corpo risulterà più tonica e vitale.
Numero 7 e 8, gli auto-massaggi: quello anti-cellulite è decisamente il più utile (LEGGI ANCHE: CELLULITE: IL MASSAGGIO FAI-DA-TE CHE LA ELIMINA IN FRETTA), visto che la buccia d’arancia non sta bene a nessuno… Per quanto riguarda il viso, invece, basta accarezzare la pelle quando si applica la crema idratante: partire da naso e fronte e andare verso l’esterno povertà benefici alla compattezza e all’elasticità della pelle. Infine, camminare e trovare tempo per il ‘silenzio’: nel primo caso si migliorerà la salute cardiovascolare e l’umore, mentre nel secondo si affronteranno (e risolveranno) gli stress della vita quotidiana. Non esiste lifting migliore.
Photo credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…