Categories: Notizie

Venus Williams parla della sua malattia: “Io non mollo mai”

La tennista Venus Williams annuncia la sua partecipazione al WTA di Stanford. Nonostante la malattia che l’ha colpita qualche anno fa, la sportiva ha dichiarato di saperla tenere sotto controllo

Una bella notizia per chi segue il tennis o, più semplicemente, le sorelle più amate di questo sport: Venus Williams ha annunciato il suo ritorno in campo a luglio per il WTA di Stanford. E lo ha fatto attraverso una conferenza stampa tenutasi a New York. La sportiva infatti, ha deciso di prendere di petto la malattia, ovvero la sindrome di Sjogren, che l’ha tenuta lontana negli ultimi tempi. “I primi due anni – ha detto la “Venere” – sono stati davvero difficili perché nessuno dice cosa devi fare. È una sfida che ho dovuto superare. Cerco di fare del mio meglio in modi diversi, quindi nell’alimentazione, nel riposo, diversi regimi di allenamento. E’ una ricerca costante, non mollo mai”.

Il problema dell’ex numero 1 al mondo (che nella sua carriera ha vinto 5 volte Wimbledon e 2 volte gli Us Open) è una rara patologia infiammatoria, scoperta nel 1933 dall’oculista svedese che le diede il nome, di origine autoimmunitaria con interessamento di ghiandole salivari e lacrimali e connettiviti (artrite reumatoide). “Questo virus autoimmune si è preso le mie energie – aveva dichiarato qualche tempo fa la Williams – mi stanca e causa dolori articolari. Conoscere la diagnosi mi ha tranquillizzata, ora mi concentrerò sul mio recupero e il ritorno alle competizioni”.

venus 2venus 2

Insomma, lei va avanti, nonostante tutto. E anche se, secondo gli esperti no è più la stessa di una volta sul campo, è anche vero che il suo è un esempio formidabile di come la forza di volontà possa sopra ogni cosa.

Photo Credits Facebook

Valeria Marucci

Published by
Valeria Marucci

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa