Categories: Salute

Caffè, via libera dell’Oms: “Non è causa di cancro”

Una nuova ricerca del organismo dell’Oms (Organizzazione mondiale della sanità) riabilita il caffè espresso e il mate: non sono queste bevande a causare tumori

“Il caffè non c’entra, è l’alta temperatura delle bevande che può causare il cancro”. A sostenerlo in una nuova ricerca è l’Oms (Organizzazione mondiale della sanità), che ha contemporaneamente escluso il caffè e il mate, ovvero l’infusione che in Sud America e in Spagna simboleggia un po’ il nostro comune espresso, dalle possibili cause di tumori. A patto, però, che non siano bevuti bollenti.

Per lo studio, che farà sicuramente piacere ai tanti “coffee addict” del Belpaese e non solo, sono stati interpellati ben 20 esperti di tutto il mondo. “I risultati fanno pensare che il consumo di bevande molto calde sia una probabile causa di cancro all’esofago” ha affermato tra le pagine de La Repubblica, Christopher Wild, direttore del Centro internazionale sulla ricerca sul cancro (Circ/Iarc).

Un dietrofront completo, quindi, per la bevanda fra le più amate in Italia, che nel 1991 era invece stata inserita in un elenco di sostanze che potevano essere cancerogene. In quegli anni, infatti, diversi studi avevano rilevato un “legame” tra il consumo di caffè e il rischio di tumore alla vescica. Rischio però non confermato dalle ricerche successive che, hanno persino attribuito al caffè un effetto protettivo su due tumori: quello dell’utero e quello del fegato.

Ma, come in tutte le cose, c’è un “ma”. Secondo quanto si è appreso, infatti, il caffè va bene, ma senza esagerare. Tanto che l’Oms, considera “normale” un consumo medio di 3-4 tazzine al giorno, ma solo da parte di persone che non soffrano di patologie, come la cirrosi, che andrebbero in conflitto. E ricordate, mai ingerirlo caldo, meglio aspettare un po’ o, visto la bella stagione, aggiungere un cubetto di ghiaccio.

Photo Credits Facebook

Valeria Marucci

Published by
Valeria Marucci

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa