Categories: Salute

La moglie di chef Ramsay e l’aborto dopo i 40 anni: perché può succedere?

Lo chef Gordon Ramsay ha annunciato sui social l’aborto della moglie Tana. Una cosa che può succedere e che accade spesso, soprattutto dopo i 40 anni. Ma come mai?

Solo poche ore fa il “famigerato” chef britannico Gordon Ramsay ha deciso di svelare su Facebook un particolare molto privato della sua vita: la moglie Tana, 41 anni, ha perso il figlio che aspettava a causa di un aborto spontaneo. I due hanno già altri 4 figli: Megan, 17 anni, i gemelli Holly e Jack, 16 anni e Matilda, 14 anni, ma erano più che felici di diventare nuovamente genitori, nonostante non più giovanissimi.

“Ciao ragazzi, Tana e io voglio ringraziarvi tantissimo per il vostro sostegno nell’ultimo paio di settimane – ha scritto Ramsay sul suo profilo – Abbiamo avuto un weekend devastante, Tana ha purtroppo abortito il nostro quinto figlio dopo cinque mesi di gravidanza. Siamo uniti come una famiglia in via di guarigione, ma vogliamo ringraziare tutti ancora una volta per tutto il vostro straordinario sostegno. In particolare, vorrei mandare un grosso grazie alla fantastica squadra dell’ospedale di Portland per tutto quello che ha fatto”.

Come ben sappiamo, il dramma che Tana Ramsay ha vissuto in questi giorni, è comune a moltissime donne, in special modo sopra i 40. Infatti, sebbene una quarantenne di oggi goda spesso di ottima salute, l’età si fa sentire, soprattutto per quanto riguarda la fertilità. I rischi di ipertensione, gestosi (o preeclampsia, ovvero ipertensione e altre complicazioni anche dolorose, che a volte influiscono anche sullo sviluppo del feto), disfunzioni della tiroide, problemi di coagulazione del sangue e diabete sono all’ordine del giorno.

Molto spesso, inoltre, l’aborto può essere dovuto alla presenza di un embrione anormale con malformazioni ben evidenti o aberrazioni cromosomiche le quali possono non essere evidenti. L’incidenza di anomalie cromosomiche embrionali (le cosiddette “aneuploidie”) in queste donne è superiore (60 per cento) rispetto alle donne più giovani (30 per cento) che hanno, anche loro, presentato abortività ripetuta. Che fare allora in pratica? Prima di tutto non disperare, perché dopo un aborto è possibile portare a termine una gravidanza normalmente. Ma è anche vero che per evitare un nuovo insuccesso, sarebbe bene sottoporsi a screening pre-gestazionali e farsi seguire da medici esperti. La prevenzione, come sempre, è l’unica cura.

Photo Credits Facebook

Valeria Marucci

Published by
Valeria Marucci

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa