Le ferratelle sono un dolce tipico abruzzese creato con pasta da biscotto cotto con una doppia piastra arroventata sul fuoco, che stringendo la pasta sopra e sotto, dà la forma caratteristica di cialda percorsa da nervature…
Ingredienti
Per la preparazione prima di tutto preparate una ciotola grande in cui mettere tutti gli ingredienti uno alla volta, mescolando con la frusta per ottenere un impasto denso. A questo punto mettete la piastra a scaldare sul fornello, spennellate con olio di semi e appoggiate un po’ di impasto al centro. Successivamente chiudete e schiacciate per qualche secondo finché non sarà dorato, poi girate la ferratella e fate lo stesso sull’altro lato. Proseguite con questo procedimento fino all’esaurimento della pasta.
Photo Credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…