Categories: Fitness

“I fitness tracker non funzionano”. Allarme per il dispositivo amato dagli sportivi

Molto amati dagli sportivi i fitness tracker sono diventati un accessorio indispensabile per chi si allena. Ma davvero funzionano correttamente?

Per chi si allena in maniera costante sono diventati pressoché indispensabili. Parliamo dei fitness tracker, ovvero tutti quei dispositivi utilizzati per valutare i dati delle proprie prestazioni nello sport. Questo perché, nonostante abbiano la forma di comuni bracciali, alcuni anche molto trendy, sono in grado di registrare le azioni che compie chi li indossa e DI distinguerne il tipo. Ad esempio, sanno perfettamente se state camminando o correndo e, pertanto, sono in grado di valutare le calorie bruciate per ogni singolo sport praticato.

Alcuni dei più innovativi, inoltre, sono in grado di suggerire la qualità e la quantità delle calorie da ingerire ad ogni pasto, senza contare che misurano la pressione e possono anche interfacciarsi con gli smartphone e offrire in tal modo ulteriori servizi e suggerimenti più approfonditi sullo stile di vita. Anzi, probabilmente, il merito di tanto successo sono proprio le numerose app per la salute che permettono di interfacciarsi direttamente con gli smartphone e spingono gli utenti un po’ pigri ad intraprendere uno stile di vita più salutare e a fare un po’ di movimento.

Eppure, diversi esperti, di recente hanno lanciato un “allarme” su questi oggetti. O, meglio, sulla loro affidabilità. Una ricerca condotta dalla California State Polytechnic University, infatti, ha rilevato i dati di 43 sportivi che si sono offerti di indossare il dispositivo durante i loro allenamenti e li ha poi confrontati con i dati ottenuti con l’ausilio di strumenti professionali. La differenza è stata sensibile: scostamenti fino a 20 battiti ogni minuto nella misurazione della pressione cardiaca.

Di contro c’è anche chi sostiene che anche se non fossero così attendibili, sarebbero comunque utili, perché “riescono a motivare chi li indossa a camminare di più piuttosto che optare per un mezzo pubblico! o a salire le scale invece che prendere l’ascensore, il che soprattutto per chi conduce una vita sedentaria non è cosa da poco. Sarà vero?

Photo Credits Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa