Categories: Benessere

Niente sprechi: 8 cibi che possiamo congelare ma non lo sapevamo

A volte frigorifero e dispensa sono talmente pieni da rendere necessaria una decisione: congelare qualche alimento per evitare di farlo rovinare. Ci sono sempre molti scrupoli nel farlo, eppure la lista dei cibi che possono essere messi nel freezer è più lunga di quanto si potesse pensare. La nostra rubrica ‘Parere dell’esperto’ vi rivela qualche trucco.

Avere sempre cibi freschi a disposizione sarebbe l’ideale, eppure non tutti possono andare a fare la spesa ogni giorno. La routine, semmai, è andare al supermercato 1-2 volte a settimana e comprare tutto quello che potrebbe servire nell’arco delle giornate successive. A volte, tuttavia, può capitare di ‘fare male i conti’ e dover buttare via qualcosa che purtroppo si è rovinato (LEGGI ANCHE: I CIBI SCADUTI SI POSSONO MANGIARE? DIECI ALIMENTI CHE NON SI DEVONO BUTTARE).

Gli sprechi sono un peccato per due motivi: quello etico e quello economico. Per questo sarebbe opportuno sfruttare le risorse a disposizione nel modo più coscienzioso, evitando di far finire nel secchio questo o quello. Come risolvere la situazione? Semplicemente sfruttando al meglio il freezer, l’unico capace di allungare la vita agli alimenti (ma meglio non abusarne e utilizzare tutto nel giro di 3-6 mesi). Ci sono dei cibi che si possono congelare senza problemi, altri che non hanno la stessa chance, mentre per altri ancora bisogna tenere in considerazione alcuni avvertimenti:

  1. Formaggi: quelli cremosi rischiano di annacquarsi, mentre via libera per quelli a pasta dura. Basta tagliarli a fettine prima di riporli nel freezer e scongelare ogni volta la quantità necessaria.
  2. Burro: scadenza in vista? Nessun problema! Si taglia a dadini e si congela.
  3. Latte: nessuno lo beve al mattino ma a volte sarebbe utile nel the o in cucina? Allora potrebbe essere un’idea congelarlo in dadini o nel vasetto dello yogurt…
  4. Uova: intere potrebbero esplodere, ma per il resto non esistono impedimenti. Bianchi separati dal rosso, sbattute, sotto forma di omelette o frittata… Tutto è lecito.
  5. Patate: bisogna fare attenzione. Fresche non possono essere assolutamente congelate, mentre via libera a quelle cotte (anche sotto forma di purè).
  6. Funghi: nel freezer c’è posto per ogni varietà, tuttavia c’è un piccolo procedimento da seguire per non comprometterne sapore e consistenza. Vanno congelati in modo distanziato, a pezzi o a fettine, per circa 2 ore. Solo dopo possono essere riuniti in un sacchetto e tenuti lì pronti all’uso.
  7. Vino e caffè: è un peccato aprire una bottiglia solo per sfumare un piatto o preparare una caffettiera solo per macchiare leggermente un cappuccino. La soluzione? Farne dei cubetti grazie ai contenitori del ghiaccio.
  8. Spezie ed erbe aromatiche: zenzero, aglio, cipolla, prezzemolo… Nel frigo marciscono in fretta, nel freezer si renderanno disponibili non appena sarà richiesta la loro presenza.

Photo credits Pinterest

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa