Categories: Salute

Memoria: i 7 cibi che aiutano a rinforzarla

Forse non sapevate che la memoria si rinforza a tavola. Infatti ci sono dei cibi che possono aiutare il cervello a mantenersi giovane ed elastico. Ecco quali sono

Ogni mattina la stessa storia: uscite di casa convinti di aver preso tutto quello che vi serve ma, prima di dirigervi verso il luogo di lavoro, siete costretti a rientrare almeno un paio di volte per prendere il cellulare o le chiavi dell’auto. Senza contare gli appuntamenti che saltate prendete e poi dimenticate. Insomma, la vostra memoria non è più quella di una volta e questo comincia ad avere conseguenze anche sulla vostra vita quotidiana. Come fare per rimediare? Per prima cosa, a quanto pare, potete iniziare dalla tavola. La dottoressa Elisabetta Menna, ricercatrice presso l’Istituto di neuroscienze del Cnr e l’Istituto clinico Humanitas di Rozzano, in provincia di Milano, infatti, ha stilato una lista dei 7 cibi che rinforzano la nostra memoria che sono uova, germe di grano, arachidi, merluzzo, semi di girasole, caffè e cioccolato fondente.

Questo perché tutti questi alimenti sono ricchi di colina, una molecola importante per mantenere integra la struttura cellulare e le funzionalità del sistema nervoso. Tra gli abbinamenti migliori, inoltre, troviamo cioccolato fondente e caffè. Ha sottolineato la scienziata all’AdnKronos: “Se da una parte il cioccolato fondente contiene flavonoidi, che rappresentano un valido aiuto per far fronte alla perdita di memoria, dall’altra il caffè migliora l’acutezza mentale grazie alla caffeina che, oltre a essere una fonte di antiossidanti che aiutano a mantenere il cervello in salute, aiuta anche a prevenire la depressione nelle donne”.

Dalla natura, però, arrivano però anche altri aiuti per la salute del cervello. Come i broccoli, che contengono vitamina C e acido folico e hanno un effetto positivo sulla memoria, la concentrazione e l’attenzione. Altri ottimi rimedi naturali contro il declino cognitivo sono poi gli spinaci, ricchi di luteina. Benefiche anche le noci e particolare attenzione va prestata anche a mirtilli e curcuma: “I mirtilli – ha concluso la Menna – ricchi di antocianine e cianidine ad azione antinfiammatoria, un valido alleato contro l’invecchiamento del cervello perché contrastano l’azione dei radicali liberi. Sempre in merito all’invecchiamento del cervello da alcuni studi sembra emergere che la curcumina contenuta nella curcuma possa fornire un valido aiuto nella prevenzione dell’Alzheimer“.

Photo Credits Facebook

Valeria Marucci

Published by
Valeria Marucci
Tags: Cibomemoria

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa