Il mare è bello e fa anche bene. Non ai capelli però: infatti, molto spesso la salsedine e il sole in eccesso possono sfibrare la chioma. Come rimediare? Con una buona maschera nutriente da realizzare in casa con pochi ingredienti semplici ed efficaci
Stare al mare e stendersi al sole non solo è rilassante, ma fa anche bene al nostro umore e al nostro organismo. Allo stesso tempo, però, per godersi appieno dei benefici della bella stagione, sono necessarie alcune precauzioni. Ma attenzione, tutto questo non riguarda solo per la salute della pelle: ma anche per quella dei capelli. Per questo, oltre alle creme protettive (LEGGI ANCHE: ABBRONZATURA E CREME SOLARI: QUELLE CHE COSTANO DI PIU’ SONO LE PIU’ SICURE?), obbligatorie in estate, se volete una chioma sana, vanno presi anche alcuni piccoli accorgimenti.
Come le maschere fai-da-te da applicare dopo una giornata in spiaggia. Quella allo yogurt, ad esempio, è una delle più nutrienti, dona lucentezza e morbidezza. Inoltre, è facilissima da preparare. Vi occorrono 4/6 cucchiai di yogurt bianco (a seconda della lunghezza dei capelli), 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e 3 cucchiaini di miele. Mescolate il tutto in una ciotola e applicatelo sui capelli asciutti, distrubuendolo attentamente su tutta la lunghezza. Quindi avvolgete la testa con un asciugamano (meglio se di lino o di cotone o, in alternativa con un foglio di pellicola trasparente) e lasciate in posa l’impacco per almeno 30 minuti. L’operazione va ripetuta almeno 1 volta alla settimana in tutto il periodo estivo.
Per aumentare l’efficacia di questo semplice rimedio, inoltre, massaggiate delicatamente cute e capelli. Scaduto il tempo, sciacquate la testa con abbondante acqua calda, almeno finché non sarà completamente limpida. Proseguite con uno shampoo (meglio se naturale), risciacquate ancora con acqua calda e poi con acqua fredda (dopo la maschera, meglio evitare il balsamo), tamponate e poi procedete con la normale messa in piega. Il risultato è visibile fin dalle prime applicazioni.
Photo Credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…