Categories: Notizie

Ragno velenoso nelle banane, evacuato supermercato. Allarme anche in Italia

Chi soffre di aracnofobia deve stare attento quando decide di consumare una banana: uno dei ragni più aggressivi e velenosi si annida tra un frutto e l’altro ed ha raggiunto l’Europa partendo dal lontano Brasile…

Il ragno delle banane esiste davvero ed è più temibile di quanto si possa credere: si chiama Phoneutria, può raggiungere un diametro di 15 centimetri (zampe comprese) ed è considerata una delle specie più velenose e aggressive. In altre parole, non sarebbe un animale piacevole da incontrare. La sua ‘casa’ è in America Latina, in zone del Brasile, Uruguay e Paraguay. Eppure questa temibile bestiolina ha seminato il panico in un supermercato di Harpstedt, in Germania. Il motivo è semplice: è stato trovato un esemplare di Phoneutria in un carico di banane proveniente appunto dal lontano Brasile. L’allarme è stato immediato e sono sopraggiunti i pompieri, un aracnologo e un veterinario. Questa equipe altamente specializzata è riuscita a catturare il ragno, per poi consegnarlo al centro zoologico più vicino.

Il supermercato ovviamente è stato evacuato e riaperto solamente il giorno dopo, per essere certi che l’animale avesse viaggiato da ‘solo’. Le clienti che hanno visto il ragno tra le banene che volevano acquistare (LEGGI ANCHE: MENOPAUSA: LE BANANE ABBASSANO IL RISCHIO DI ICTUS) non conoscevano l’entità del pericolo e si sono limitate ad avvisare il personale del negozio. A questo punto qualcuno deve essersi insospettito per le dimensione certamente non minute dell’esemplare ed ha avvisato le autorità competenti.

Ma quanto è velenoso il ragno Phoneutria? 0,006 milligrammi di veleno bastano per uccidere un topo di 20 grammi se iniettato per via intravenosa, mentre ce ne vogliono ‘ben’ 0,134 milligrammi se innestato sotto pelle. Ciò è dovuto alle particolari tossine contenute dal veleno, le quali hanno il potere di agire su varie componenti del corpo quali i canali del sodio voltaggio-dipendenti e il trasportatore del glutammato. Il corpo non riesce più a reagire ai normali stimoli e i sintomi più evidenti diventano impotenza, tachicardia, vomito, diarrea, parestesia, edema e shock anafilattico. Insomma, un iter da non augurare nemmeno al proprio peggior nemico. Dopo il panico che si è diffuso nella vicina Germania, l’allarme è destinato a scattare anche in Italia. A causa di procedure errate e controlli superficiali il ragno ha dimostrato di potersi spostare senza difficoltà da un continente all’altro: i consumatori sono avvisati.

Photo credits Twitter

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa