Categories: Interviste

Maria Papavasileiou, nutrizionista: “Il segreto? A dieta bisogna sentirsi sereni”

Maria Papavasileiou è una dietista e nutrizionista particolarmente apprezzata dal web, oltre che dai suoi pazienti. Il rapporto con loro è fatto di consigli (spesso ironici e divertenti) e uno scambio quotidiano che avviene anche attraverso il blog o la sua pagina Facebook “Dieta personalizzata”. Di recente ha pubblicato un libro che si presenta da solo: “Mangia Smart – La dieta così golosa che non viene voglia di trasgredire”. VelvetBody l’ha intervistata per carpire qualche consiglio utile…

L’estate si avvicina e con essa la corsa all’ultima dieta lampo. Quali sono i rischi se non si sceglie quella giusta?
Prima di tutto si possono avere carenze nutrizionali o il rallentamento del metabolismo visto che molte diete si basano su un apporto calorico bassissimo per dimagrire velocemente. Inoltre si mettono in pericolo i valori dell’emocromo, ma soprattutto ci si può sentire stanchi, nervosi. A volte non si tiene in considerazione l’aspetto psicologico dell’individuo, ma il segreto per una dieta efficace è proprio sentirsi sereni.

Nel suo libro si dice che “Tutto si può mangiare, se cucinato bene e con ingredienti scelti con cura”. Che consigli ci può dare al riguardo?
È vero, si può mangiare tutto purché sia fatto con moderazione. Sì ai cibi sani fatti in casa, integrali, meno industrializzati possibile. Inoltre bisogna preferire i prodotti di origine vegetale: la dieta mediterranea propone molte valide varianti.

Dov’è l’errore quando si incappa nel fastidioso effetto yo-yo?
Di sicura sta nella mancanza di un’educazione alimentare! Il dimagrimento è un percorso ma poi si cade di nuovo negli stessi errori che già avevano portato ad ingrassare. Si ha successo solo se si riescono a cambiare le abitudini errate: il corpo è come un computer nel quale conta molto quali dati vengono inseriti. Inoltre bisogna controllare il fattore psicologico e la fame nervosa.

Sulla sua pagina Facebook spesso invita a “sgarrare”, penso ad esempio al post sul tiramisù o le ricette della nonna… È importante concedersi qualche piacere?
Importantissimo, siamo esseri umani! Ovviamente non bisogna esagerare e deve restare un’eccezione, non un’abitudine.

Lo stesso vale per i dolci?
Sì, spetta al nutrizionista inserirli nel piano alimentare. In base alla persona che ha davanti capirà dove e quando proporli.

Qualche consiglio per restare in forma tutto l’anno?
Iniziare a fare movimento porta un calo di peso naturale. Poi bisogna limitare i grassi, i condimenti, le fritture e lo zucchero. Al tempo stesso si devono inserire vegetali e fibre: aumenteranno il senso di sazietà e aiuteranno a mangiare di meno.

Photo credits YouTube / Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa