Sono due le preoccupazioni più grandi quando ci si mette a dieta: sentire la fame e tralasciare alcuni nutrienti fondamentali per il corpo. La dieta dei 7 giorni promette di evitare entrambi i problemi.
La dieta dei 7 giorni parte da un presupposto: per dimagrire con facilità senza incappare in problemi di salute bisogna garantire al corpo i giusti nutrienti e al tempo stesso fargli soffrire la fame il meno possibile. Il modo migliore per ottenere risultati è quello di depurarsi e una settimana rappresenta l’arco di tempo più adatto allo scopo.
Prima di cominciare, tuttavia, bisogna capire che per evitare l’effetto yo-yo non si deve tornare a commettere i soliti peccati di gola non appena si cominciano a vedere i primi risultati. Piuttosto, ci si deve soffermare su alcune buone abitudini da portare avanti con continuità: bere molto, dormire regolarmente, dedicarsi all’attività fisica. Se le maniglie dell’amore tardano a scomparire non bisogna però scoraggiarsi: meglio armarsi di pazienza e proseguire più a lungo con la dieta. Per dare una chance alla dieta dei 7 giorni bisogna seguire questo regime alimentare giorno per giorno:
Giorno 1: occorre prepararsi al regime dimagrante, mangiando quindi solo frutta per le prime 24 ore. È ammessa qualsiasi tipologia, sia fresca che in scatola.
Giorno 2: a pranzo carboidrati complessi (verdure) condite con un filo d’olio. Questo mix limiterà le calorie pur garantendo un senso di sazietà e soprattutto la giusta dose di nutrienti e fibre.
Giorno 3: unendo il giorno 1 e il giorno 2, l’alimentazione dovrà prevedere solo frutta e verdura, ad esclusione delle patate.
Giorno 4: l’inizio della dieta avrà fatto perdere un po’ di sodio e potassio, i quali verranno reintegrati con banane (LEGGI ANCHE: MENOPAUSA: LE BANANE ABBASSANO IL RISCHIO DI ICTUS), latte e qualche zuppa. Il ruolo principale spetta alle banane: si può arrivate a mangiarne 8!
Giorno 5: riso integrale e pomodori, per introdurre le fibre e favorire la digestione.
Giorno 6: vale lo stesso discorso del giorno 5, con l’aggiunta di qualche verdura per aumentare il consumo di vitamine e fibre.
Giorno 7: riso integrale, verdure e frutta completano il programma. La bilancia dovrebbe segnare -5 chili e l’organismo di sicuro si sarà ripulito a fondo.
Photo credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…