Categories: Notizie

Era un rappresentante ma operava al posto del chirurgo: rinviato a giudizio dopo 2 anni

Un rappresentante di pacemaker in sala operatoria con un bisturi in mano: il video (diffuso nel 2014 dal programma di Rai3 Report) non era bastato al rinvio a giudizio, arrivato ora con quasi 2 anni di ritardo. Una storia di malasanità e al tempo stesso di giustizia inadeguata.

La storia di Fabio Tridici è cominciata nel 2014, quando un servizio di Report aveva smascherato le sue attività: operava a cuore aperto al posto del chirurgo Michele Galluccio Mezio nonostante non fosse un medico. In realtà non era nemmeno un infermiere o un fisioterapista: era un rappresentante di pacemaker. Un membro dell’equipe della sala operatoria aveva deciso di immortalare i due complici e aveva mandato il video alla trasmissione di Rai3, la quale aveva prontamente verificato la veridicità dei fatti. La giustizia italiana, tuttavia, si è dimostrata molto meno solerte e ci ha messo quasi 2 anni per rinviare a giudizio il venditore.

L’accusa è tanto chiara quanto pesante: concorso in esercizio abusivo della professione medica (LEGGI ANCHE: NUOVI ORARI PER I MEDICI IN OSPEDALE: TURNI MENO MASSACRANTI E SERVIZI MIGLIORI AI PAZIENTI). Tridici era autorizzato ad assistere alle operazioni in quanto esperto del funzionamento dei macchinari, ma di certo non gli era permesso prendere in mano il bisturi e procedere in prima persona all’esecuzione dell’intervento. Il video aveva dimostrato chiaramente il contrario: Tridici interveniva a cuore aperto su un paziente affetto da una grave patologia cardiaca. È stata la società americana per la quale lavorava il rappresentante, la Boston Scientific, ad insistere sull’apertura dell’inchiesta. L’ospedale di Lecce che è stato teatro del preoccupante fatto di cronaca ha così deciso di procedere con la denuncia nei confronti dei due complici.

Di ben altro avviso la Asl, che li aveva difesi: Galluccio Mezio aveva lavorato in modo ineccepibile ma l’intervento di Tridici (prima di diventare rappresentante era stato un infermiere professionista) si era reso necessario a causa del peggioramento del paziente. Di sicuro le due cose si contraddicono a vicenda: il perfetto operato di un chirurgo non dovrebbe rendere necessario il supporto di un venditore, seppure con un passato nell’assistenza al paziente. D’altro canto possono sempre sopraggiungere delle complicazioni in sala operatoria, ma ovviamente dovrebbe essere un’equipe qualificata ad occuparsene. L’inizio del processo è stato fissato per il 1° luglio 2016: la giustizia italiana, arrivata così in ritardo, ha l’occasione di riscattarsi e di difendere i suoi ammalati.

Photo credits YouTube

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa