Categories: Fatti in casa

Golden Milk: 6 chili in un mese con la bevanda a base di curcuma

Il Golden Milk si ispira agli Stati Uniti, dove è diventato un vero ‘must’: le sue proprietà antinfiammatorie che riescono ad accelerare il metabolismo ne hanno fatto tuttavia una bevanda da importare subito in Italia. Come si prepara?

Un bicchiere di Golden Milk (o, più correttamente, ‘Golden Mylk’ con la y) rappresenta un grande regalo da fare all’organismo. A prescindere dal desiderio di perdere peso, questa bevanda riserva innumerevoli benefici per il corpo. L’unico vero sforzo che si richiede è la costanza: è necessario assumerlo per 40 giorni consecutivi affinché sia davvero efficace. Il momento migliore per concedersi un Golden Milk è al mattino quando ci si sveglia, anche in alternativa al caffè, oppure la sera prima di andare a dormire, al pari di una tisana rilassante. Con le dosi non si deve sgarrare: una tazza al giorno rappresenta il limite massimo visto che l’ingrediente principale è la curcuma, una spezia molto forte che potrebbe interferire con alcuni medicinali (quindi meglio chiedere consiglio al proprio medico prima di procedere).

La realizzazione richiede pochi e semplici passaggi: basta mischiare una tazza di latte caldo (meglio ancora se vegetale) insieme ad un cucchiaio raso di curcuma e un po’ di miele per dolcificare. Il primo effetto è pari ad un antinfiammatorio naturale, dovuto alla curcumina in esso contenuto. Condizioni croniche quali malattie cardiovascolari, alcune forme tumorali, reumatismi, artrite, artrosi e dolori articolari troveranno un notevole sollievo. In aggiunta, il Golden Milk abbassa il colesterolo ed accelera il metabolismo. Questo gli permette di essere un valido alleato del cuore, delle difese immunitarie e della digestione.

Una digestione più semplice e un metabolismo più veloce permettono di bruciare grassi e perdere quei chili di troppo che si sono accumulati durante l’anno. Alcuni dati hanno fissato a 6 il numero di chili che si possono perdere in un mese grazie a questa bevanda e ad una sana alimentazione. Anche il fegato viene coinvolto: la bevanda lo depura e rende più pulito il sangue, bloccando disturbi quali mal di gola, tosse, raffreddore e le altre patologie dell’apparato respiratorio. I giapponese ne hanno proposto una variante fresca, perfetta per l’estate: si aggiunge pepe nero, zenzero e ghiaccio, in una versione ‘iced’ che viene chiamata ‘Turmeric Tea’.

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa