Nuove ricerche rivoluzionano le conoscenze a proposito di obesità: potrebbe essere trasmessa da un individuo ad un altro, soprattutto in famiglia. La colpa è da attribuire a virus e flora batterica.
Uno studio britannico pubblicato sull’autorevole rivista scientifica Nature ha aperto la strada ad un assunto decisamente nuovo: l’obesità potrebbe essere contagiosa, soprattutto in contesti di vicinanza stretta e prolungata come quello familiare. La ragione risiede nei batteri: oltre 140 di loro possono sopravvivere al di fuori del corpo e di conseguenza possono contagiare gli individui che si trovano più a stretto contatto.
Non solo cattiva alimentazione e abitudini di vita scorrette, quindi, portano all’obesità. Anche lo scambio di flora batterica intestinale potrebbe fare la sua parte a quanto riportato dagli scienziati del Wellcome Trust Sager Institute. Trevor Lawley, coordinatore del progetto, ha spiegato: “Ci sono sicuramente malattie causate da uno squilibrio nel microbioma. Ad esempio le infiammazioni intestinali o anche l’obesità, è una possibilità”, per poi scendere nel dettaglio: “Le persone che vivono nella stessa casa hanno un microbioma simile e la predisposizione genetica conta per il 7-13 per cento in queste malattie”. Il passaggio dell’obesità da un individuo all’altro non è quindi una conseguenza forzata, tuttavia rappresenta una possibilità reale.
Gli studiosi hanno poi voluto precisare alcune dinamiche al fine di evitare inutili allarmismi: se una persona obesa starnutisce o tossisce su un’altra, questa non comincerà di certo ad ingrassare. Semplicemente, esiste una correlazione tra il corredo genetico dei batteri e il proprio peso. Visto che i nuovi dati dimostrano che tali batteri hanno la capacità di sopravvivere al di fuori del corpo, il sistema interno potrebbe venire influenzato da chi ci sta più intorno: genitori, fratelli, amici più stretti, partner. Si può essere più o meno suscettibili ad alcune patologie (tra cui, appunto, l’obesità) e tra i fattori che influenzano la situazione può esserci appunto un semplice contagio. L’obesità, in Italia come in tutto il mondo, si trova in una delle sue fasi peggiori (LEGGI ANCHE: ALLARME OBESITÀ: COINVOLGE 1 ADULTO SU 8, PICCO PREVISTO PER IL 2025) e studi come quello britannico possono dare una visione più completa dell’insieme.
Photo credits Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…