Il mango è un frutto saporito ed esotico, buono sia da mangiare che da bere. La sua capacità di bruciare i grassi è risaputa, eppure ad essa si aggiunge un’importante novità: il mango ha profondi poteri anti-tumorali, come dimostrano alcune ricerche scientifiche.
Sono ben 4 le ricerche scientifiche dedicate al mango e alle sue proprietà, tutte presentate all’Experimental Biology Conference 2016 che si è tenuta a San Diego, Stati Uniti. Paragonato ai super-food ufficiali, il mango ha una sfilza di proprietà benefiche che dovrebbero spingere ad un aumento immediato del consumo. La capacità più importante è senza dubbio quella anti-tumorale, nonostante ci sia la necessità di ottenere altre conferme prima di darla per certa.
Tuttavia una delle 4 ricerche ha notato che il frutto è in grado di rallentare il corso del tumore al seno, forse il più comune tra le donne, e di quello al colon, grazie alla massiccia presenza di antiossidanti. Il professor Leonardo Ortega, che da anni si impegna a far conoscere i benefici del mango nel mondo, ha affermato: “Anche se saranno necessarie ulteriori ricerche, soprattutto negli esseri umani, c’è un crescente corpo di studi che suggerisce che il consumo del mango può avere effetti protettivi in relazione a obesità, alcuni tumori, salute e stato infiammatorio dell’intestino“. In effetti la lista delle caratteristiche nutritive del mango è davvero notevole:
Photo credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…