Categories: Gli esperti

Spossati dalla primavera (e non solo): 10 cibi che aumentano energie e buonumore

Quando ci si sente stanchi, spossati e di cattivo umore si può far ricorso all’alimentazione per limitare i danni: i cibi che moltiplicano le energie sono almeno 10 e l’esperto spiega il motivo che si nasconde dietro ad ognuno di essi.

Alcuni periodi dell’anno portano una particolare stanchezza e un malumore spesso immotivato: ci si sente spossati e privi di forze senza nemmeno capirne il motivo. La primavera fa parte di quei periodi per molti individui, ma non è certamente l’unico. A volte si è più stanchi semplicemente perché si dorme meno (o si dorme male), perché si è stressati o perché gli impegni occupano buona parte delle proprie giornate.

In soccorso può arrivare senza alcun dubbio l’alimentazione, che è in grado di aumentare le energie a disposizione e di ripristinare il normale funzionamento dell’organismo. Basta inserire nella dieta quotidiana alcuni cibi piuttosto che altri. Quelli da favorire sono almeno 10 e dietro ciascuno di essi si cela un motivo estremamente pratico:
  1. Banane e burro d’arachidi: l’unione di carboidrati e proteine combinano l’energia data dagli zuccheri della frutta, il magnesio e gli aminoacidi della banana, insieme alla vitamina B e le proteine del burro di arachidi. Il risultato è una riserva di energia costante.
  2. Patate dolci: i carboidrati complessi rilasciano glucosio più gradualmente rispetto ai carboidrati raffinati e ciò implica un’energia più costante. Questo alimento, inoltre, può aiutare a perdere peso perché prolunga il senso di sazietà (LEGGI ANCHE: I CARBOIDRATI FANNO INGRASSARE? 3 ESPERTI DANNO RISPOSTE DIVERSE SULL’ARGOMENTO).
  3. Maca: si tratta di una radice comune in polvere che cresce nelle montagne del Perù (assomiglia al ginseng e si può acquistare in qualsiasi erboristeria). Aggiungere un cucchiaino di maca alle bibite o ai succhi fornisce al corpo alcuni nutrienti che favoriscono la produzione di energia. Pur non stressando le ghiandole surrenali come invece fa il caffè, la maca fornisce vitamina C, ferro e magnesio.
  4. Noccioline: sono cibi a lenta bruciatura, il che vuol dire che forniscono energia costante anziché in maniera rapida. Aiutano a mantenere il sistema immunitario forte perché sono ricche di minerali antiossidanti. Assumere qualche nocciolina prima di fare sport può essere davvero una buona idea.
  5. Uova organiche: sono fonte di proteine, inoltre contengono gli aminoacidi essenziali necessari ad un corpo in salute per creare energia. I ricercatori hanno notato che le uova contribuiscono alla forza dei muscoli e suggeriscono di usarle per allenamenti di resistenza.
  6. Miele: è ricco di carboidrati, fonte primaria di energia. Il glucosio del miele è assorbito in maniera rapida e dà energia immediata mentre il fruttosio è più lento e fornisce energia costante. Un cucchiaino di miele nel tè a metà mattina o pomeriggio garantisce una vera iniezione di vitalità.
  7. Funghi: sono ricchi di ferro, il quale combatte la fatica e la sonnolenza. Aiutano la produzione di ossigeno nel corpo.
  8. Spinaci: come insegna il buon vecchio Braccio di Ferro, gli spinaci sono ricchi di ferro, magnesio e potassio. Livelli alti di magnesio giocano un ruolo vitale nella produzione di energia a livello cellulare. Il magnesio non solo aiuta a produrre energia, ma ha anche proprietà rilassanti che facilitano un sonno lungo e di qualità.
  9. Semi di girasole e chia: sono alcuni dei migliori snack in assoluto poiché ricchi di minerali, fibre e acidi essenziali per fornire energia e resistenza. Questi super semi contengono anche alti livelli di proteine, che aiutano a rilasciare energia nel tempo. Aggiungere un cucchiaino di chia nell’acqua che si porta in palestra permette di ricaricare le energie durante l’allenamento.
  10. Salmone: gli omega 3 del salmone aiutano le funzioni cerebrali. Quando ci si sente ‘annebbiati’ o confusi, un piatto di salmone può rivelarsi un valido alleato. Lo stesso vale per l’umore: il salmone può far tornare il sorriso. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie può essere assunto anche dopo l’esercizio fisico.

Photo credits Facebook
Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa