Categories: Notizie

Zika, per bambini e adulti non solo microcefalia: molti rischi per il cervello

Il virus Zika continua a diffondersi: dal Brasile è già arrivato negli Stati Uniti. Oltre al rischio di microcefalia per i feti, la possibilità di contrarre altre patologie neurologiche è elevata e nemmeno gli adulti sono al sicuro.

Per il virus Zika non si è ancora trovata una soluzione: la campagna preventiva portata avanti dal governo Brasiliano sembra efficace, eppure l’assenza di un vaccino continua a preoccupare notevolmente la popolazione di tutto il mondo. La prima vittima americana ha fatto parlare di sé: un uomo di 70 anni contagiato probabilmente dall’eccessiva vicinanza a Repubblica Dominicana e Isole Vergini. Questo episodio, unito ai numerosi studi che si stanno effettuando in questo periodo, dimostrano un fatto piuttosto preoccupante: il virus non colpisce solamente le donne incinta e non procura solamente microcefalia.

Medici e ricercatori hanno sottolineato la difficoltà di arrivate ad un vaccino in tempi così brevi: occorrono test, anni di ricerca e finanziamenti continui per arrivare ad una soluzione davvero efficace. La Zika si è manifestata solamente da un anno – pur essendo subito salita al grado di ‘emergenza mondiale’ – e di conseguenza la strada da fare è ancora molto lunga. Di positivo, se così si può dire, c’è il metodo di contagio. Un uomo non può trasmetterlo ad altri, occorre la puntura della zanzara. Il problema, però, è che l’arrivo della bella stagione potrebbe facilitare la diffusione dell’insetto anche in Italia.

Le ricerche più recenti hanno evidenziato che il rischio microcefalia per i feti delle donne che si trovano nella prima fase della gravidanza non è l’unico rischio che corrono i bambini. I problemi per il cervello sono numerosi e persino più frequenti della microcefalia, che ha solamente l’1 per cento di possibilità di svilupparsi. La cifra cresce al 20 per cento, però, quando si parla di altri danni neurologici altrettanto gravi (LEGGI ANCHE: ZIKA: IL VIRUS È ASSOCIATO ALLA SINDROME DI GUILLAIN-BARRÉ, PER L’OMS È EMERGENZA GLOBALE). La fase più pericolosa è l’inizio della gravidanza soprattutto perché molte donne non sanno ancora di essere incinte e quindi non prendono le dovute precauzioni. Per quanto riguarda gli adulti, invece, il pericolo viene dal proprio corpo: se avviene il contagio, può innescarsi una reazione autoimmunitaria che procura emorragie interne e morte.

Photo credits Twitter

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa