Ormai ribattezzato “il farmacista di Desio”, Alberico Lemme colleziona un’ospitata televisiva dopo l’altra. La rissa in studio è garantita, eppure i suoi metodi sono sempre più chiari. Ma la (costosa) terapia funziona davvero? È pericolosa per la salute? Aggiornamenti su prezzi, metodi e il nuovo ‘cacalem’ per andare al bagno…
Alberico Lemme non è neppure un medico, eppure ha creato un vero e proprio business intorno ai suoi metodi di dimagrimento decisamente sopra le righe. Quando arriva Lemme, la bagarre è garantita. Tra urla, critiche, accuse di essere un ciarlatano e lodi di quanti si sentono ‘salvati’ dal farmacista, l’attenzione e la curiosità sono sempre desti. Una telecamera nascosta è riuscita a carpire informazioni dettagliate sull’argomento che continua a tenere banco settimana dopo settimana nei principali canali televisivi italiani (da Domenica Live con Barbara D’Urso a Porta a Porta con Bruno Vespa), rivelando cosa avviene nell’accademia alimentare di Lemme (LEGGI ANCHE: DIETA LEMME: IL FARMACISTA SOTTO ATTACCO DA BARBARA D’URSO. GURU O CIARLATANO?).
Prima di tutto, il farmacista deve conoscere ed insultare i suoi pazienti (che prendono il nome di ‘cadetti’), attribuendo loro degli appellativi quali ‘ciccioni’ o ‘bugiardi’. Questa prima visita ha il costo di 200euro più iva. Seguiranno per lo più telefonate e l’acquisto del libro di Lemme (o di prodotti, quali ad esempio il ‘Cacalem’ per andare in bagno, lanciato a Domenica Live il 24 aprile 2016) per una spesa totale di circa 600euro al mese. Le indicazioni alimentari non prevedono vere e proprie restrizioni: si possono mangiare carboidrati, carne a volontà, pasta asciutta più volte al giorno, si può ignorare lo sport (allenarsi, secondo Lemme, è totalmente ininfluente). Ciò che si deve eliminare è il sale, i pomodori, la frutta, le carote… In altre parole, dieta mediterranea addio. Molti ex obesi sono pronti a giurare di essere dimagriti solo grazie ai segreti di Lemme, eppure guardando la faccenda con un occhio più attento ci si rende conto di tre fattori in particolare:
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…