Ilary Blasi si gode la post-maternità lontano dalla tv, ricoprendo solamente il ruolo di ‘moglie di Francesco Totti’. Il capitano della Roma ha segnato due reti in pochi minuti nell’ultimo turno di campionato e la showgirl ci tiene a prendersi qualche merito: “Lo tengo in forma, gli faccio fare stretching tutte le sere”.
La vicenda Francesco Totti – Luciano Spalletti è uscita dal campo di calcio per arrivare a Striscia la Notizia, visto che Valerio Staffelli ha recapitato un tapiro d’oro a ciascuno dei due ‘contendenti’. A fare da pretesto è stata la doppietta realizzata dal capitano della Roma contro il Torino, che ha ribaltato il momentaneo 1-2 nel definitivo 3-2. Se i tifosi hanno gioito e gli appassionati di sport hanno apprezzato la forza e la classe di un campione che non smette di stupire a quasi 40 anni (li compirà il prossimo 27 settembre), la moglie Ilary ha voluto riscuotere i propri meriti nell’intera vicenda con l’ironia che la contraddistingue.
La Blasi ha raccontato che durante Roma – Torino si era addormentata ma il figlio l’ha svegliata non appena ha segnato papà-Francesco. Poi sono cominciati ad arrivare un’infinità di messaggi sul suo cellulare. Infine, la bella Ilary ha precisato: “La sera faccio fare stretching a Francesco, lo tengo in forma, quel gol è merito mio”. Quindi, a ben guardare, è proprio lei che dovrebbe essere ringraziata da tutti i romanisti che amano da sempre il proprio beniamino e non smettono di credere nelle sue capacità atletiche.
La Blasi ha voluto chiaramente caricare di ironia questo episodio, balzato in pochi istanti su tutti i giornali e telegiornali possibili e immaginabili. Di fatto, lo stretching rappresenta davvero un alleato prezioso per qualsiasi tipo di allenamento: oltre a donare tono ed elasticità ai muscoli, riesce a capitalizzare il lavoro fatto in palestra o sul campo da gioco (LEGGI ANCHE: DOLORI MUSCOLARI: COME ALLEVIARE L’INDOLENZIMENTO POST-PALESTRA). L’importante è andare ogni volta un po’ oltre i propri limiti, così da allungare sempre di più il corpo. La ragione risiede nella struttura dei muscoli, i quali sono rivestiti da una parte fibrosa e una parte elastica. Queste devono svilupparsi in egual modo, altrimenti si creano delle piccole aderenze che irrigidiscono il muscolo e ne compromettono il buon funzionamento. Lo stretching permette di evitare squilibri e problemi. Possiamo dare quindi a Ilary ciò che è di Ilary?
Photo credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…