Categories: Salute

I cibi sconsigliati e consigliati per un sorriso al top!

Le abitudini alimentari, come ben sappiamo, sono fondamentali per la nostra salute. Non solo, perché lo sono anche e soprattutto per i nostri denti. Quel che mangiamo, quante volte al giorno ci laviamo i denti e i controlli dal dentista sono tutti aspetti che dobbiamo prendere in considerazione e analizzare per fare in modo che il nostro sorriso possa essere bello e sano con il passare degli anni. Molto spesso diamo per scontato che alcuni alimenti siano dannosi per lo smalto dei nostri denti mentre altri no, ignorando che, invece, anche alcuni prodotti come frutta e verdura (seppur non tutti) potrebbero rovinare la bellezza e il bianco del sorriso.

È giusto ricordare che l’abuso di sostanze come caffè, alcool e prodotti ad alto contenuto di zuccheri e carboidrati non solo porterebbe a carie e infiammazioni, ma anche a problemi come piorrea, gengiviti e la perdita dei denti. Piuttosto, quindi, che essere costretti a rivolgersi a tecniche mediche quali l’implantologia all on 4 e simili, è meglio conoscere quali sono i cibi dannosi per la nostra salute e quali, invece, proteggono i nostri denti. Scopriamoli insieme.

Caramelle gommose e liquirizia
La nostra bocca è popolata da più di 700 germi e la composizione degli alimenti che mangiamo reagiscono ad essi provocando acido lattico e, conseguentemente, corrosione. Questo acido lattico si forma con cibi particolarmente acidi, come le caramelle gommose e, soprattutto, la liquirizia.

Patatine e pop-corn
Dato che si tratta di cibi che contengono un alto numero di carboidrati e zuccheri, è consigliato non esagerare con il consumo di patatine, ma soprattutto di pop-corn. Questi ultimi, infatti, sono particolarmente dannosi per i denti e, seppur la saliva riesca a combattere l’acido lattico che si forma durante e dopo il consumo di determinati cibi, è sempre meglio lavarsi i denti ed usare il filo interdentale subito dopo.

Caffè e alcool
I chicchi di caffè, a seconda della piantagione in cui sono stati raccolti contengono diversi acidi. L’alcool, invece, non solo provoca danni alla bocca, ma distrugge anche l’epitelio di rivestimento dell’esofago. Sia dopo il consumo di caffè che di alcool è sempre meglio sciacquare la bocca con dell’acqua o masticare una gomma per neutralizzare il Ph.

Pomodori e agrumi
Gli agrumi hanno un alto contenuto di acidi, che a lungo andare disintegrano lo smalto dei denti, le radici e la dentina. Anche i pomodori sono dannosi, in quanto contengono un alta quantità di acido citrico, che attaccano immediatamente lo smalto dei denti. Dato che l’azione dannosa dell’acido inizia circa 10 minuti dopo l’assunzione di questo alimento, è bene sciacquare la bocca subito dopo l’assunzione o lavarsi i denti.

Per quanto riguarda, invece, gli alimenti che possono essere usati in sostituzione di quelli appena descritti e che non intaccano lo smalto dei denti, troviamo la verdura, la frutta, lo yogurt, il formaggio e le noci (da assumere al posto di patatine e pop-corn per combattere il senso di fame), il té e il vino, i fagioli, il cioccolato fondente, i mirtilli, le carni bianche, i finocchi e il sedano. In ogni caso, non bisogna eliminare completamente gli alimenti che rovinano lo smalto dei denti, ma semplicemente avere l’accortezza di lavarsi i denti accuratamente dopo l’assunzione e fare visite di controllo e pulizie professionali ogni sei mesi circa.

Articolo scritto in collaborazione con Amicodentista, network di dentisti professionali indipendenti presenti in tutta Italia.

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa