La scoperta scientifica secondo la quale bastano 7 minuti al giorno per aiutare sia la linea che la salute ha scatenato la corsa all’allenamento più efficace in così poco tempo. La rubrica Personal Trainer ve ne propone uno che riscuote successo già da un po’: è facile, completo e adatto a tutta la famiglia.
La McMaster University (Hamilton, Ontario) ha dimostrato che bastano 7 minuti di allenamento ad alta intensità per bruciare i grassi, allenare la muscolatura, migliorare il metabolismo e preservare la propria salute. L’unica condizione da rispettare è che l’allenamento sia quotidiano. Bisogna trovare la propria continuità senza lasciarsi sopraffare dalla pigrizia e dalle solite ‘promesse da marinaio’. Per i più pigri, tuttavia, ci si può accontentare di una frequenza ridotta di 3 volte a settimana.
Il punto di forza del 7 minutes workout è la sua immediatezza. Si è pensato ad un allenamento veloce e dinamico composto da 12 esercizi che vanno eseguiti uno dietro l’altro, tutto d’un fiato. Ognuno di essi dura solamente 30 secondi, con una pausa di 10 tra un esercizio e l’altro. Che sia eseguito all’inizio della giornata o alla fine, l’importante è ritagliarsi questi pochi minuti per sé. La sequenza degli esercizi risulterà semplice a chiunque e il video in fondo all’articolo aiuta a tenere il ritmo:
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…