Le lasagne cupcake sono una ricetta orinale e simpatica. Realizzate in monoporzioni, sono ideali per antipasti o come primo piatto di grande impatto decorativo. Gli ingredienti principali sono uguali alla ricetta tradizionale: pasta fresca all’uovo e un gustoso ragù e besciamella, avendo come unica variante l’infornata in stampi da muffin. Sono il piatto giusto per ricevimenti o feste, con porzioni singole facili da degustare.
Ingredienti per la pasta all’uovo
Ingredienti per la besciamella
Preparazione
Iniziare a preparare la pasta all’uovo: disporre su una spianatoia la farina a fontana, formare un incavo al centro rompendo all’interno le uova e con una forchetta, mescolare le uova con la farina. Lavorare con le mani l’impasto fino a incorporare tutta la farina, impastando ed aggiungendo un cucchiaio d’acqua tiepida per ammorbidire l’impasto. Continuare ad impastare fino alla formazione di una pasta liscia e compatta, avvolgerla con una pellicola trasparente e lasciar riposare per mezz’ora in un luogo asciutto.
Per il ragù: tritare finemente il sedano, la carota e la cipolla e facendoli soffriggere in una casseruola con il burro. Rosolare per 15 minuti e unire la salsiccia facendo sfumare con il vino rosso. Unire il concentrato di pomodoro al brodo di carne, al soffritto e alla salsiccia sgranata. Lasciare il ragù sul fuoco per 15-20 minuti, unire la passata di pomodoro, proseguendo la cottura a fuoco lento per almeno 50 minuti. Una volta preparata la besciamella, stendere la pasta fresca all’uovo con una macchina per lasagne o semplicemente con un mattarello. Ottenute le sfoglie, ritagliare circa 12 fogli di pasta di forma quadrata e scottare i quadrati di pasta per qualche secondo in acqua bollente salata. Ricavare dalle restanti sfoglie, 12 cerchi di pasta del diametro di circa 6 cm e scottare anch’essi in acqua bollente. Imburrare uno stampo da 12 muffin inserendo i quadrati di pasta in ogni forma dello stampo. Mettere prima un cucchiaio di besciamella e poi uno di ragù in ogni quadrato di pasta e spolverate con un cucchiaio di grana grattugiato. Proseguire con un altro strato inserendo i cerchi di pasta in ogni cupcake, ricoprendoli con un altro cucchiaio di besciamella, ragù e grana grattugiato. Infornare in un forno statico a 160° per 40-45 minuti ed una volta gustate, è possibile conservarle in frigo o in freezer.
Photo Credits: Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…