Categories: Salute

La pillola che allunga la vita: il nuovo elisir promette 10 anni in più

E se una pillola potesse allungare la vita delle persone di almeno 10 anni? La sperimentazione è ancora in corso ma i primi risultati promettono bene: il nuovo elisir di lunga vita aumenterebbe la sua durata e la sua qualità.

L’elisir di lunga vita del futuro è stato prodotto in laboratorio dallo UCL Institute of Healthy Ageing di Londra. I ricercatori sono partiti da un presupposto: per vivere più a lungo bisogna arginare gli effetti negativi della proteina Gsk-3 (glicogeno sintasi chinasi 2). Il nuovo farmaco che stanno sperimentando assolverà al compito grazie al litio in esso contenuto, capace di bloccare la proteina responsabile dell’invecchiamento e regalare così almeno 10 anni di vita in più rispetto al normale. La vita media delle persone si sta allungando notevolmente soprattutto grazie ai progressi della medicina e la nuova pillola si augura di dare il suo bel contributo (sebbene per la sua commercializzazione bisognerà ancora attendere a lungo). In alcuni casi, in base alla risposta data dall’organismo e alla quantità di Gsk-3 contenuta nel corpo, gli anni più potrebbero diventare addirittura 20.

Jorge Ivan Castillo-Quan, uno degli autori principali dello studio, ha voluto ampliare il discorso: “La conoscenza di questo meccanismo (si riferisce al rapporto tra proteina Gsk-3 e invecchiamento, ndr) potrebbe anche rivelare il segreto per evitare l’insorgenza di malattie legate all’età: Alzheimer, diabete, cancro e Parkinson”. Le sperimentazioni sono state fatte sui moscerini della frutta, i quali a quanto pare posseggono la stessa proteina degli esseri umani. Il litio somministrato a questi insetti ha allungato la loro vita del 16 per cento. Oltre ad inibire la Gsk-3 esso stimola la molecola Nrf2, la quale difende le cellule del corpo dai danni dell’invecchiamento e allontana le patologie ad esso connesse.

Secondo Marco Trabucchi, presidente dell’Associazione italiana di psicogeriatria, la via da percorrere per allungare la vita delle persone e migliorarne la qualità, da un punto di vista puramente medico, consiste nel comprendere sempre più nel dettaglio il rapporto tra genetica, biologia e stili di vita. Coordinando questi tre elementi si potranno raggiungere importanti traguardi quali ridurre le morti precoci e l’incidenza delle demenze, dando così dignità agli esseri umani fino al loro ultimo giorno di vita (LEGGI ANCHE: ELISIR DI LUNGA VITA: RIMANERE GIOVANI E SANI NON È IMPOSSIBILE, BASTA IMITARE I BATTERI).

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa