Educare i propri figli è difficile e non esiste un manuale da seguire. Di certo però ci si può affidare ai consigli degli esperti per non commettere gli errori più banali, per esempio dire quelle frasi che sarebbe opportuno non pronunciare mai.
I genitori non sono perfetti e possono sbagliare, sebbene lo facciano in buona fede. Non sempre d’altronde dispongono della risposta giusta al momento giusto né della serenità necessaria per mantenere i nervi ben saldi. Proprio in quelle situazioni è meglio affidarsi ai consigli degli esperti, i quali hanno delle raccomandazioni ben precise da fare (LEGGI ANCHE: CO-SLEEPING: DORMIRE COL PROPRIO FIGLIO FA BENE ALLA SALUTE, SIA DEI GENITORI CHE DEI BIMBI).
Psicologi ed educatori hanno le idee piuttosto chiare a proposito del linguaggio da utilizzare con i più piccoli. Esistono almeno 5 rimproveri che non dovrebbero essere rivolti ai figli, non perché debbano averla vinta ma semplicemente perché esistono parole migliori per far passare lo stesso messaggio. La lista delle ‘alternative’ è facile da imparare:
Photo credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…