Categories: Interviste

Chef Cristina Bowerman: “State lontani dalle diete e imparate a cucinare” [ESCLUSIVA]

Cristina Bowerman è una chef stellata che esercita il suo ruolo a Trastevere, nel cuore di Roma, all’interno della cucina della Glass Hostaria. In tv, oltre ad essere stata ospite a Masterchef, ha sfatato qualche luogo comune sulle donne nel programma ‘È questione di merito’. VelvetBody l’ha intervistata in esclusiva: lei ha parlato del ruolo delle donne dentro e fuori la cucina, di sana alimentazione e molto altro…

Nel programma Sky È questione di merito è stata inserita anche la tua testimonianza, quale messaggio volevi dare?
È stato un onore partecipare al programma, mi è piaciuto il modo in cui l’hanno strutturato. Hanno voluto sfatare 8 luoghi comuni e, nel mio caso, si è trattato di dimostrare che non è affatto vero che le donne non sanno comandare. Credo sia importante presentare delle figure che rappresentano il contrario perché alcuni pregiudizi stanno sparendo nelle nuove generazioni ma restano comunque dei residui da abbattere. Di donne al comando ce ne sono, eppure non hanno molta copertura mediatica e quindi non ce ne ricordiamo. Bisogna diffondere dei modelli.
La cucina è un ambiente maschilista come si dice?
La cucina in sé è strutturata in modo che non ci dovrebbero essere differenze tra uomini e donne. Il problema è che se la donna deve ricoprire il ruolo di madre-moglie a tempo pieno poi non le resta il tempo per fare altro! Non si riesce ad inserire anche la carriera in questa struttura un po’ antiquata.
Quale potrebbe essere la soluzione?
Una concezione diversa dei ruoli, una ripartizione tra uomo e donna in cui entrambi partecipino. Anche lo Stato dovrebbe dare il proprio contributo, la vita quotidiana è complessa e le difficoltà sono molte.

Chef Cristina Bowerman: "State lontani dalle diete e imparate a cucinare" [ESCLUSIVA]Chef Cristina Bowerman: "State lontani dalle diete e imparate a cucinare" [ESCLUSIVA]

Parliamo di alimentazione: qual è la ‘moda’ attuale?
La direzione che sta prendendo l’alimentazione è una particolare cura per la parte nutrizionale in tutto il mondo. Si sta prestando più attenzione al benessere del corpo e anche a quello della Terra, con il biologico ad esempio. Questo oggi ha un peso fondamentale nella creazione di un menù e lo stesso si può dire per il rapporto produttore/consumatore. Più che di una moda si tratta di una presa di coscienza.
Che tipo di alimentazione puoi definire davvero ‘sana’?
Innanzitutto state lontane dalle diete! Credo sia la malattia del secolo, piuttosto bisogna prendere in considerazione lo stile di vita nel suo complesso. In alcuni periodi si è più grassi e in altri si è più magri, bisogna avere una certa elasticità perche non si può essere sempre uguali.
Qualche regola in particolare?
La prima è quella di mangiare tutto ciò che non arriva in un pacchetto: si può mangiare anche un gelato o un dolce, purché sia artigianale. E poi muoviamoci! Io personalmente ho rinunciato alla macchina (ma forse così mi respiro un bel po’ di smog!). La dieta risolve il problema solo momentaneamente, piuttosto impariamo a cucinare.

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa