Categories: Gli esperti

Pre-diabete: la dieta che gli impedisce di trasformarsi in diabete (ma c’è un’eccezione)

Alcuni valori del sangue possono evidenziare il pre-diabete, una fase iniziale che tuttavia può ancora rientrare nei limiti senza sfociare in vero e proprio diabete. L’alimentazione, nella maggior parte dei casi, risolve il problema. L’unica eccezione avviene quando la produzione di glucosio è operata dal fegato: in quel caso nemmeno l’alimentazione più virtuosa può impedire la progressione della malattia.

Il pre-diabete suona un campanello d’allarme per segnalare la propria presenza: nello specifico, si tratta di livelli di glucosio nel sangue superiori alla norma (più alti del normale ma al di sotto dei 126 mg/dl), nonostante non si raggiungano ancora quelli del diabete conclamato. Un altro segnale è dato dalla quantità di insulina che circola nel corpo. Bastano delle analisi per poter avere una visione adeguata del proprio stato di salute. Qualora un piccolo check-up segnali il pre-diabete, non ci si deve preoccupare. Esso, infatti, spesso non si trasforma in diabete e l’emergenza rientra del tutto.

In questi casi non ci si deve certo affidare alla fortuna: piuttosto, bisogna impegnarsi per cambiare in fretta la propria alimentazione. La vera mossa risolutrice è quella di sostituire a tavola i grassi saturi con quelli polinsaturi (cioè contenuti negli oli vegetali e nelle nocciole, solo per fare qualche esempio): questo rallenterà la progressione delle due patologie. A scoprirlo è stata una ricerca condotta dai dietologi del King’s College di Londra. Questi esperti hanno notato che i grassi polinsaturi promuovono l’uptake di glucosio da parte dei recettori insulinici nei muscoli, impedendo così al corpo di alterare ulteriormente i suoi valori. Ecco spiegato come mai il pre-diabete rallenta gradualmente senza arrivare mai ai livelli del diabete conclamato.

LEGGI ANCHE: DIABETE: UN CUCCHIAIO DI OLIO D’OLIVA COMBATTE I PICCHI GLICEMICI DOPO I PASTI

Eppure in alcuni casi potrebbe non bastare nemmeno l’alimentazione più virtuosa. Gli scienziati hanno identificato due diverse cause per il pre-diabete: o è il fegato che produce troppo glucosio, oppure sono i muscoli a consumarne troppo poco. Se il proprio caso rientra nel primo esempio, purtroppo, ci si dovrà rassegnare: il pre-diabete sfocerà nel diabete vero e proprio. Con la seconda causa, al contrario, si può ancora intervenire. La dieta da seguire prevede dosi abbondanti di salmone, sgombro, tonno e cibi di origine vegetale (derivati da mais, olio di girasole o di arachidi). Anche il girovita probabilmente ne trarrà giovamento, visto che si riusciranno a tagliare le calorie assunte semplicemente cambiando qualche ingrediente. Allo stesso tempo, sarà anche il benessere a rallegrarsene: il pre-diabete potrebbe trasformarsi in un ricordo lontano e nemmeno troppo piacevole.

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa