Categories: Dolci & Dessert

Un dolce leggero e veloce: lo Chiffon Cake

Lo Chiffon Cake è uno dei famosi dolci americani, che riesce sempre a deliziare i palati grazie al suo impasto morbido, ottenuto con l’aggiunta degli albumi montati a neve.  È un dolce estremamente soffice, quasi da sciogliersi in bocca e deriva il suo nome da uno dei tessuti di seta più leggeri e pregiati: lo chiffon. La sua tipica forma a ciambella permette il rapido raffreddamento con il passaggio dell’aria all’interno.

Ingredienti

  • FARINA tipo 00 290 gr
  • ZUCCHERO extrafine 300 gr
  • UOVA 6 grandi (390-400 gr in totale)
  • ACQUA 200 ml
  • OLIO DI SEMI 120 ml
  • VANIGLIA 1 bacca (oppure estratto di vaniglia o una bustina di vanilliina)
  • LIMONI la scorza di 1 limone non trattato
  • LIEVITO CHIMICO IN POLVERE PER DOLCI 1 bustina
  • CREMOR TARTARO 8 g
  • SALE fino a 2 gr
  • ZUCCHERO A VELO q.b (per spolverizzare)

Procedimento

Setacciare la farina in una ciotola insieme al lievito. Aggiungere lo zucchero extrafine e il sale. In una ciotola a parte versare i tuorli d’uovo e tenere da parte gli albumi. Successivamente aggiungere ai tuorli l’olio di semi e l’acqua a temperatura ambiente. Dopo questo procedimento iniziale, grattugiare la scorza di un limone, preferibilmente fresco e non trattato e, con la punta di un coltello, incidere una bacca di vaniglia per estrarre i semi e aggiungerli all’impasto dei tuorli. Sbattere il composto con le fruste ed aggiungere gli ingredienti secchi (lievito, farina e zucchero) fino ad ottenere un composto omogeneo. Montare gli albumi a neve. Quando saranno diventati bianchi e morbidi, versare il cremor tartaro e continuare a lavorare con le fruste per qualche minuto. Appena gli albumi saranno ben sodi, trasferirli nel composto con le uova, mescolando dall’alto verso il basso con una spatola, assicurandosi di non smontarli. Una volta pronto l’impasto, versarlo con delicatezza nello stampo per chiffon cake, che non dovrà essere imburrato né infarinato. Infornare il dolce a 160° per 50 minuti (per forno ventilato a 150° per 40 minuti), posizionandolo nella parte bassa del forno. Con attenzione, capovolgere lo stampo e poggiarlo sugli appositi piedini in modo che il dolce prenda aria. Spolverarlo con zucchero a velo. Lo Chiffon Cake può essere conservato massimo per due giorni.

Photo Credits: Facebook

 

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione
Tags: Chiffon Cake

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa