Categories: Notizie

Norlevo, la pillola del giorno dopo: non serve più la ricetta medica in farmacia

D’ora in poi sarà più semplice acquistare la pillola del giorno dopo: l’Agenzia italiana del farmaco ha abolito l’obbligo della ricetta, bisognerà solo dimostrare di avere più di 18 anni.

L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha deciso di semplificare la distribuzione della pillola del giorno dopo: non servirà più la ricetta medica per acquistare l’anticoncezionale d’emergenza per antonomasia. Il provvedimento è valido per Norlevo nelle due confezioni disponibili, cioè da 1 compressa da 1,5 mg e due compresse da 0,75 mg. La comunicazione definitiva è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 3 marzo e pone un unico vincolo: quello anagrafico. Le acquirenti dovranno infatti dimostrare di essere maggiorenni presentando il proprio documento d’identità.

L’Aifa modifica il regime prescrittivo del Norlevo dopo aver fatto lo stesso per altri farmaci volti ad impedire le gravidanze indesiderate (seppur con tempistiche di utilizzo e controindicazioni ben diverse), ovvero Stromalidan, EllaOne ed Escapelle. La pillola del giorno dopo agisce sull’ovulazione della donna, spostandola in avanti affinché gli spermatozoi del partner perdano di efficacia. Passate 72 ore dall’avvenuto rapporto diventerebbe inutile l’assunzione del medicinale (ma solo entro le 12 ore l’efficacia è pari al 99,5 per cento, mentre scende all’85 nell’arco delle prime 24 ore). Nonostante il principio attivo sia solo levonorgestrel (il quale non comporta grossi effetti collaterali nemmeno nelle fumatrici o nelle donne che allattano), resta importante non abusare della pillola (l’Italia è il Paese europeo con il minor consumo).

LEGGI ANCHE: PILLOLA DEI 5 GIORNI DOPO: ORA IN FARMACIA SENZA RICETTA

In molti hanno sostenuto la cancellazione della prescrizione medica, la quale rendeva inevitabilmente più complesso un processo che, com’è comprensibile, vede la necessità di una particolare velocità. Recarsi dal medico, oltre a rendere meno snello il procedimento, creava ostacoli etici nei medici che imbarazzo nelle pazienti. La creazione dell’hashtag #NorlevoSenzaRicetta dimostra il valore ideologico della modifica. Questa, infatti, è stata accolta come una vittoria per tutte quelle donne che potranno decidere autonomamente se rischiare una gravidanza oppure no, facendo i conti con la propria coscienza e solamente con quella.

Photo credits Twitter

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa