Categories: Notizie

Giornata Mondiale del Rene: consigli per salvaguardarne la salute (a partire dal bere)

La Giornata Mondiale per la salute dei reni vuole evidenziare l’importanza di alcune buone pratiche da portare avanti tutto l’anno per salvaguardare la loro salute. Il primo consiglio è bere.

L’International Society of Nephrology e l’International Federation of Kidney hanno organizzato la Giornata Mondiale del Rene per informare e soprattutto sensibilizzare i cittadini di tutto il mondo verso le malattie renali. Le iniziative in programma sono molte, insieme a campagne di comunicazione volte a far comprendere la portata del problema e le possibili soluzioni. In ballo c’è la salute ma anche un risparmio economico non indifferente, visto che le malattie renali croniche causano spese ingenti per l’assistenza e la cura dei pazienti.

Questi disturbi coinvolgono tra i 4 e i 5 milioni di individui, in leggera prevalenza uomini, e possono diventare cronici nel giro di poco tempo. Le prime avvisaglie provengono dalla minzione: se si urina più spesso o se vi sono tracce di sangue bisogna senza dubbio consultare il proprio medico. Un altro sintomo è il gonfiore degli arti, causato dalla ritenzione idrica, ma anche prurito, nausea ed eruzioni cutanee, dovuto al fatto che i reni non riescono più ad eliminare le scorie presenti nel corpo.

La prevenzione, ovviamente, è la prima cura: bere almeno un litro d’acqua al giorno, mangiare sano, praticare attività fisica. In seconda istanza bisogna monitorare le patologie alle quali si potrebbe essere predisposti per ereditarietà o predisposizione fisica (tra cui ipertensione e diabete). Una volta conclamata la malattia cronica (MRC) bisogna agire con la massima tempestività per evitarne qualsiasi progressione.

Data l’importanza dell’acqua in questo ambito, la Sanpellegrino ha voluto collaborare con alcune associazioni lanciando una divertente iniziativa. Si tratta di scattarsi un selfie mentre si beve dell’acqua, per poi caricarlo su uno dei seguenti siti: www.aned-onlus.it, www.hydrationlab.it, www.sin-italy.org. L’importante, insomma, è far passare il messaggio nella maniera più chiara possibile: qualche bicchiere d’acqua in più oggi possono evitare malattie renali domani.

Photo credits Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa