Il corpo delle donne ha delle necessità diverse rispetto a quello degli uomini. Per questo motivo la nutrizionista Stefania Ruggeri, insieme alla chef Cristina Bowerman, ha pensato al menù più adatto a loro.
Stefania Ruggeri è una nutrizionista del Crea (Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l’analisi dell’Economia Agraria) e ha scritto diversi libri sul tema dell’alimentazione. Uno di questi ha visto la prestigiosa collaborazione della chef stellata Cristina Bowerman e propone gli ‘F menù’, ovvero delle idee tarate in modo specifico per il corpo femminile. Le donne posseggono delle caratteristiche diverse rispetto agli uomini e le due professioniste della gastronomia hanno deciso di dedicare i propri sforzi alla ricerca delle sostanze nutritive e dei cibi che meglio degli altri riescono ad accompagnare il gentil sesso in ogni fase della vita.
La nutrizionista Ruggeri ha sintetizzato il discorso in questi termini: “Sia in età fertile che in gravidanza fino a dopo la menopausa esiste un regime alimentare di genere. Non serve l’uso degli integratori ma occorre che la propria dieta includa cinque nutrienti fondamentali per la salute delle donne: i folati, gli omega 3, lo iodio, la vitamina C e la fibra per mantenerci in forma“. Alla luce di questa certezza, appare necessario prediligere alcuni ingredienti piuttosto che altri nella propria quotidianità. A trarne grossi benefici sarà prima di tutto la salute, la propria e quella del feto in caso di gravidanza. Una corretta alimentazione, infatti, riduce del 50-70 per cento la possibilità di malformazioni congenite nel bambino e cardiopatie. Sulla lista della spesa non devono mai mancare, quindi, le verdure a foglia larga quali bieta e spinaci, i carciofi, gli asparagi, i legumi, i cereali integrali e frutti quali arance e kiwi.
Quanto al pesce, bisogna assumerne almeno 200-300 grammi a settimana (circa 2 porzioni). Il sale non deve ovviamente abbondare (stesso discorso della dieta mirata per le gambe): 30 grammi corrispondono più o meno a 3 cucchiai e devono bastare per l’intera giornata. Eventuali problemi cardiovascolari verranno stroncati sul nascere: il gioco vale davvero la candela.
Photo credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…