Categories: Benessere

Aboca, I balsami di Afrodite alla scoperta di un mondo antico fatto di profumi

Nel 2016 sono sempre di più le persone che si affidano  ai rimedi naturali per quanto riguarda malesseri e/o malattie. Il progresso in ambito medico e scientifico, infatti, va di pari passo con la farmacopea classica che esercita tutt’oggi un fascino e un’influenza non indifferente, soprattutto in ambito di medicina naturale. Proprio per approfondire l’argomento Aboca Edizioni ha realizzato il libro I balsami di Afrodite. Medici, malattie e farmaci nel mondo antico, basato sulle principali fonti letterarie latine e greche.

Un volume scritto da Giuseppe Squillace (insegnante di Epigrafia Greca presso l’Università della Calabria ed autore di numerosi saggi ed articoli sul mondo antico come Il Madedone, Il profumo nel mondo antico, Menecrate di Siracusa. Un medico del IV secolo a.C. tra Sicilia, Grecia e Macedonia, I giardini di Saffo e Le lacrime di Mirra) e che si rivolge a dei lettori affascinati dal mondo antico e sopratutto curiosi di conoscere il passato. Un vero e proprio elenco completo di aneddoti e notizie su rimedi naturali, patologie e medici.

Fino all’avvento di Ippocrate la medicina veniva intesa solo ed esclusivamente come un qualcosa di magico e strettamente connesso alla religione. E così fino a quel momento salute e malattia erano considerate rispettivamente un privilegio ed una sventura mandate dalle divinità. Una vera e propria decisione degli Dei. Sia per i re e per le regine, sia per la gente comune. Spesso, senza nemmeno troppe distinzioni, al medico si affiancava il mago o il sacerdote, al farmaco l’antidoto o la pozione, al botanico il raccoglitore di radici, il venditore di rimedi o il profumiere.

Il legame tra medicine e sostanze aromatiche è fortissimo in tutta la letteratura riguardo questo argomento: per esempio molti rimedi usati nella cura di alcune epidemie erano a base di sostanze aromatiche (come Ippocrate per la peste di Atene). Un mondo antico fatto di profumi e di medicamenti ancora oggi attuali. Gli ingredienti tratti da animali come il coccodrillo, la iena e il camaleone o piante come l’elleboro, il silfio, la mandragora e il dittamo? Questo e molto altro ne I balsami di Afrodite. Medici, malattie e farmaci nel mondo antico di Aboca.

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione
Tags: Aboca

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa