Il risotto al nero di seppia non è sicuramente un piatto da servire quando si hanno ospiti a cena a causa dei piccoli incidenti di percorso che potrebbero esserci nel corso del pasto, tuttavia si tratta sicuramente di una ricetta fondamentale da conoscere. In origine era un piatto povero croato, poi però si è diffuso in Veneto e in tutto il Mediterraneo.
Ingredienti
Per la preparazione prima di tutto togliete pellicina, osso, occhi e becco dalle seppie, ma tenete da parte i sacchetti che contengono l’inchiostro. A questo punto lavatele, tagliatele a listarelle e tritate il prezzemolo. Successivamente sbucciate la cipolla, affettatela e soffriggetela insieme all’aglio sbucciato, poi unite le seppie, sale, pepe, metà prezzemolo, vino e fate cuocere per venti minuti circa. Infine unite i sacchetti sopracitati, il riso tostato, la passata di pomodoro, il brodo bollente e portate a cottura. Prima di servire però unite al composto il prezzemolo rimanente!
Photo Credits Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…