Categories: Benessere

Aboca, un ritorno alle radici con le piante spontanee per l’alimentazione e la salute

Le erbe spontanee commestibili sono molto utili e vengono impiegate soprattutto per l’alimentazione e per la salute. Non le avete mai provate? Aboca Edizioni con il manuale Ritorno alle radici. Le piante spontanee per l’alimentazione e la salute vuole mettere in evidenza questo ritorno alle origini. Non a caso l’abitudine di andare per campi a raccogliere erbe per uso curativo ed alimentare si è tramandata per secoli fino ad oggi. C’è una vasta tradizione orale e diverse testimonianze scritte. Purtroppo però non tutti conoscono i benefici di queste erbe.

Per questo motivo il libro vuole avvicinare i lettori alla conoscenza delle innumerevoli piante spontanee commestibili che si possono trovare con molta facilità in campagna. La scelta delle diverse piante varia a secondo delle regioni: alcune specie vengono raccolte e consumate solo in alcune aree geografiche, mentre altre sono utilizzate sul territorio senza distinzioni. In ogni caso si tratta di un’abitudine diffusa in tutta Italia.

Chi però non ne ha mai fatto uso può scoprire qualcosa in più proprio grazie a Ritorno alle radici. Le piante spontanee per l’alimentazione e la salute, scritto da Sandro e Maurizio Di Massimo (il primo è un biologo, etnobotanico, studioso di piante alimentari, velenose e medicinali, mentre il secondo è un erborista specializzato in indirizzo spagirico e ayurvedico). I due autori cercano di stimolare il ritorno all’uso di queste piante selvatiche, una grande risorsa per quanto riguarda la nutrizione, ma anche per la cultura, visto che sono fondamentali per il miglioramento della salute. Tuttavia alcuni non ne sono a conoscenza.

Lo sapevate che nel Sedicesimo secolo la regina di Ungheria tornò in salute grazie ad un miscuglio di rosmarino, lavanda e menta? E ancora che durante la peste di Tolosa del 1630 alcuni ladri potevano compiere furti nelle case senza essere contagiati dal virus proprio grazie alla protezione di una mistura di zenzero, aglio ed angelica? Questa e molte altre curiosità sono contenute nel volume. La prima parte del libro è di carattere generale, mentre la seconda contiene delle schede di circa ottanta piante selvatiche. Il tutto correlato da immagini molto suggestive. Ora volete maggiori dettagli?

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione
Tags: Aboca

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa