Categories: Bellezza

Rughe addio: scoperto l’enzima che riesce a rallentare l’invecchiamento della pelle

Se non si può essere giovani per sempre, quanto meno è doveroso cercare di preservare la bellezza della pelle il più a lungo possibile. Ciò sarà più semplice d’ora in avanti: è stato scoperto l’enzima in grado di rallentarne l’invecchiamento.

Rughe, zampe di gallina, macchie sulla pelle, colorito spento… Questi sono solo alcuni dei sintomi dell’invecchiamento della pelle. Se per il corpo si può ostacolare il passare del tempo con un po’ di attività fisica e qualche muscolo in più, la pelle purtroppo rimane un segnale evidente della gioventù che passa. Una corretta alimentazione e qualche rimedio naturale possono migliorare la situazione, eppure d’ora in poi potrebbe essere un’altra la soluzione più appropriata. La speranza arriva dai ricercatori dell’Università di Newcastle, in Inghilterra, i quali hanno scoperto l’enzima in grado di rallentare l’invecchiamento della pelle.

Scendendo più nel dettaglio, si tratta di Complex II, un enzima metabolico presente nel sistema centrale delle cellule epiteliali ma che tende a diradarsi (fino a scomparire del tutto) col passare del tempo. È proprio la scomparsa di questo enzima a provocare l’invecchiamento della pelle con le conseguenti ‘grinze’ su volto, collo e mani. Il Journal of Investigative Dermatology ha descritto lo studio nei minimi dettagli, specificando che tali presupposti aprono la strada a nuovi tipi di trattamenti anti-età. L’obiettivo è quello di produrre nel giro di poco tempo cosmetici che sappiano contrastare la diminuzione dell’enzima: se il suo calo viene arrestato (o almeno diminuito) la pelle riuscirà a rimanere tonica e giovane molto più a lungo e senza ricorrere ad alcun chirurgo estetico.

Sulla vita di Complex II gira quindi ogni speranza di giovinezza: sarà proprio lui il biomarcatore da utilizzare come bersaglio nello sviluppo dei nuovi trattamenti di bellezza. Questi potrebbero essere realizzati in base all’età e alla presunta quantità di enzimi posseduti dalla pelle in quello specifico momento della vita. Guardando addirittura ‘oltre’, gli scienziati sperano che sarà possibile comprendere anche il meccanismo di invecchiamento degli altri organi al fine di sperimentare nuovi farmaci in grado di preservare la gioventù (e quindi il buon funzionamento) di organi vitali come cuore, polmoni e fegato. Oltre alla bellezza, anche la salute potrebbe presto trarre ottimi benefici da questa scoperta.

Foto credits: Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa