Categories: Fitness

Morfo-fitness: l’allenamento che scolpisce le parti critiche di ogni diversa corporatura

Una donna formosa non può allenarsi allo stesso modo rispetto ad una più esile né rispetto ad una più ‘in carne’. La soluzione sarebbe un allenamento specifico per ogni corpo: l’obiettivo del morfo-fitness è proprio questo.

Ogni corporatura trae benefici maggiori da un tipo di allenamento piuttosto che da un altro. Jerome Pages, celebre trainer francese, è partito da questa considerazione per individuare 6 ‘somatotipi’ femminili ai quali abbinare l’attività fisica più adatta. Nasce così il morfo-fitness, una serie di consigli sullo sport e su come migliorare i propri punti critici.

L’unica cosa che tutte devono seguire, a prescindere dalle proprie forme e dal proprio peso, è chiaramente una sana alimentazione. Se si vogliono addolcire le proprie forme il primo passo va fatto a tavola, rinunciando a qualche ‘leccornia’ in favore di piatti più sani e leggeri. A livello fisico, invece, bisogna individuare il somatotipo che più si avvicina al proprio caso e seguire i consigli di Pages:

  1. La signora Williams: la massa grassa si concentra nella parte bassa del corpo, quindi bisogna tonificare addome, vita, fianchi e glutei. Il programma ideale prevede lunghe passeggiate al parco, corsa, hydrobike, un po’ di tennis e, volendo, pugilato o fit-boxe.
  2. La signora ciccia dappertutto: è una persona in sovrappeso che deve smaltire il grasso in eccesso prima di tonificare. Le zone da far lavorare sono vita, gambe e cuore, quindi sono da prediligere attività aerobiche quali cyclette, vogatore e l’immancabile corsa. Le più ‘temerarie’ possono provare anche con pallacanestro o calcio, potrebbero appassionarsi sul serio.
  3. La signora tutta pancia: se il resto del corpo è abbastanza in forma, basta concentrare i propri sforzi sulle cosiddette ‘maniglie dell’amore’. Addominali ed esercizi mirati (uno è particolarmente efficace) sono il primo passo ma si può provare anche con pilates, danza del ventre, nuoto e jogging.
  4. La bambola russa: la massa grassa è ben spartita in tutto il corpo ma bisogna lavorare soprattutto dalla vita in giù. In questo caso bisogna allungare i muscoli e lavorare in modo mirato su braccia e glutei. Oltre a hydrobyke, nuoto, pilates e cyclette (sempre validi) perchè non provare con un po’ di zumba?
  5. La signora filiforme: per dare qualche forma in più alla silhouette bisogna mettere in moto i muscoli delle braccia, delle gambe e della schiena. Potranno rivelarsi molto utili sia la danza che il pattinaggio, mentre le più estrose potrebbero provare con l’equitazione o con il tango.
  6. La signora ‘flaccida’: più che offendersi, bisogna prendere coscienza dei propri limiti e lavorare sul tono muscolare di tutto il corpo. Ci si può allenare a casa con lo step o con la cyclette, atrimenti si può provare con un corso di fit-boxe o di nuoto.

Foto credits: Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa