Una donna formosa non può allenarsi allo stesso modo rispetto ad una più esile né rispetto ad una più ‘in carne’. La soluzione sarebbe un allenamento specifico per ogni corpo: l’obiettivo del morfo-fitness è proprio questo.
Ogni corporatura trae benefici maggiori da un tipo di allenamento piuttosto che da un altro. Jerome Pages, celebre trainer francese, è partito da questa considerazione per individuare 6 ‘somatotipi’ femminili ai quali abbinare l’attività fisica più adatta. Nasce così il morfo-fitness, una serie di consigli sullo sport e su come migliorare i propri punti critici.
L’unica cosa che tutte devono seguire, a prescindere dalle proprie forme e dal proprio peso, è chiaramente una sana alimentazione. Se si vogliono addolcire le proprie forme il primo passo va fatto a tavola, rinunciando a qualche ‘leccornia’ in favore di piatti più sani e leggeri. A livello fisico, invece, bisogna individuare il somatotipo che più si avvicina al proprio caso e seguire i consigli di Pages:
Foto credits: Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…