Categories: Calorie

Snack e attività fisica: quanti minuti bisogna correre per smaltire le calorie?

Quando si mangia un dolce, un pacchetto di patatine o una bibita zuccherata il pensiero di molti è rivolto alle calorie: quanto bisognerà faticare per smaltirle evitando così di ingrassare? Un sito internet ha misurato la risposta in ‘minuti di corsa’.

Spesso si comincia la giornata con qualche biscotto al cioccolato, si prosegue con un pezzo di pizza a pranzo, un succo di frutta a metà pomeriggio e un bel piatto di pasta per cena. Il risultato? Un girovita che lievita in modo sgradevole. Se eliminare qualche peccato di gola è il primo suggerimento da tenere in considerazione, una soluzione alternativa per fare meno rinunce ed evitare al tempo stesso di accumulare calorie in eccesso è rappresentata da un po’ di sano jogging. Correre permette di bruciare molte calorie ed è un’attività che non richiede grosse attrezzature: bastano un paio di scarpe da ginnastica, una tuta e una discreta dose di forza di volontà. Ma quanto bisogna correre per bruciare le calorie accumulate tramite il junk food quotidiano?

Il sito Fit Talerz ha provato a dare una risposta concreta a questa domanda (proprio come aveva fatto qualche tempo fa dal sito Buddy Loans, il quale però aveva utilizzato il fitness come ‘unità di misura’). Il rapporto calorie-chilometri è stato tarato su un individuo di 30 anni, alto 1,80 metri che pesa circa 70 chili ed è in grado di correre un chilometro in 6 minuti e mezzo. Per i biscotti al cioccolato della colazione serviranno 2,68 chilometri di corsa, per un hamburger almeno 4 (dipende dalle salse con cui è farcito) e per una lattina di Coca-Cola 1,87. La Nutella, purtroppo, costringe ad una bella scarpinata: 16,14 chilometri. La cifra scende a 2,88 per una birra media e a 5,97 per una porzione piccola di patatine fritte.

Per gustarsi un pacchetto di patatine in busta ci si deve preparare a 10,47 chilometri di corsa, mentre per uno snack dolce come lo Sneakers ne servono 3,46. Una merendina costringe a 4,09 chilometri mentre un gelato ‘solo’ 3,56. Scoraggiati dalla lista o invogliati a lasciare spazio a qualche sfizio in più (a patto di faticare il giusto non appena possibile)? La scala dei valori è stata delineata, ora non resta che fare i conti con la propria coscienza.

Foto: Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa