Che la depressione invernale e i disturbi del sonno avessero una causa comune era già stato ipotizzato; nuove scoperte hanno decifrato il gene che porta entrambi i disturbi, ma alcuni rimedi naturali aiutano a combatterli.
La scienza stavolta ha voluto focalizzare i propri sforzi nell’analisi di due disturbi comunissimi: l’insonnia cronica e la depressione invernale. La prima impedisce di passare una notte serena e ristoratrice, la seconda colpisce l’umore nei mesi più freddi quando la luce del sole è ridotta. La rivista Pnas ha pubblicato di recente i risultati di uno studio portato avanti a San Francisco dall’Università della California. La ragione responsabile di queste difficoltà, a quanto pare, è comune ad entrambe ed è di origine genetica. Il colpevole è il ‘gene orologio’, anche detto PER3, il quale scandisce i ritmi sonno/veglia di qualsiasi individuo.
I ricercatori hanno analizzato il dna di una famiglia che tende ad andare a letto molto presto (intorno alle 19.30) per poi svegliarsi altrettanto ‘presto’ (alle 4.30 del mattino). Nel loro dna è stata identificata una mutazione del gene PER3 e gli scienziati sono poi riusciti a collegare tale mutazione alla depressione invernale: solo in sua presenza, infatti, gli individui cadono anche in depressione quando diminuiscono le ore di luce. Il professor Louis P, che ha condotto lo studio, ha commentato così: “Quello scoperto è il primo difetto genetico direttamente legato ai disturbi depressivi stagionali e il primo chiaro segno dell’esistenza di un meccanismo che potrebbe legare il sonno ai disturbi dell’umore”. Una volta scoperta la causa, di sicuro bisogna continuare le ricerche affinché si trovino anche soluzioni efficaci e durature per questo tipo di problematiche. Nel frattempo non resta che affidarsi a qualche rimedio naturale:
Foto: Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…