La soluzione migliore per perdere peso in modo duraturo è quello di velocizzare il metabolismo. È proprio questo lo scopo della dieta del guerriero, che si basa su 2 momenti: in uno si mangia, nell’altro ci si depura.
La dieta del guerriero è stata lanciata più di 10 anni ma recentemente è stata riproposta (con qualche piccola revisione) in quanto giudicata estremamente valida. Questo regime alimentare deve il suo nome al fatto che, in fondo, il suo scopo è quello di risvegliare l’istinto primordiale del proprio organismo, velocizzando il metabolismo e ritrovando forza e tonicità. Com’è possibile perseguire questo obiettivo? Semplice: bisogna trovare il punto di equilibrio tra ciò che entra nell’organismo e ciò che esce, alternando due momenti principali. Uno è quello della sovra-alimentazione e l’altro è quello della sotto-alimentazione.
La prima fase corrisponde alla mattina e al pomeriggio, vale a dire il tempo che solitamente è riservato al lavoro. In quella fascia oraria il cibo deve essere eliminato e ci si deve limitare ad assumere frutta, spremute e centrifughe appena fatte. Esiste poi una lista di proteine che possono essere aggiunte, tra cui rientrano il sashimi, le uova, il petto di pollo o di tacchino e lo yogurt bianco. Questa fase è la più lunga e dovrebbe occupare più o meno 20 ore. Ovviamente è necessario bere molto e il vantaggio principale che può trarre l’organismo è quello di depurarsi dalle tossine (attraverso la diuresi). Questo semi-digiuno prolungato può apparire molto duro, eppure i creatori della dieta assicurano che ci si abitua facilmente dopo 2-3 settimane e che la fatica scompare in poco tempo.
Le ristrettezze terminano non appena ci si siede a tavola per cenare. Quello serale, infatti, deve essere l’unico vero pasto dell’intera giornata. Ogni individuo può sentirsi libero di mangiare ciò che ritiene più opportuno, basta osservare 3 semplici regole: i cibi devono appartenere a categoria alimentari differenti (non tutti carboidrati o tutti grassi, per esempio), si deve mangiare fino a completa sazietà, si deve iniziare dagli alimenti dotati di un sapore più delicato. Il metabolismo piano piano si attiverà, consentendo al corpo di bruciare una quantità maggiore di calorie. E i benefici non finiscono qui: si potranno prevenire malattie cardiovascolari, quelle metaboliche e persino i tumori (più facili da diagnosticare grazie alla biopsia liquida?).
Foto: Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…