Dimagrire in fretta è il sogno di tutti, meglio ancora se non si devono fare grossi sacrifici. Spesso si ricorre a pillole dimagranti e altri prodotti simili, confortati dal fatto che se vengono acquistati in farmacia non ci potranno certamente essere problemi per la salute. Eppure questa considerazione dovrebbe essere decisamente rivista: spesso farmacisti e medici inseriscono prodotti dimagranti ‘fuorilegge’ che ne rendono assolutamente vietata la diffusione. I controlli fissati dal Ministro Beatrice Lorenzin hanno segnalato numerosissime irregolarità non appena sono stati intensificati.
Nas e Carabinieri hanno condotto degli accertamenti in oltre 840 farmacie e 75 studi medici italiani. Tali indagini hanno portato a galla condotte illecite e violazioni del codice penale, costringendo al ritiro di numerosi prodotti dimagranti (per un totale di 1.200 grammi di principi attivi). Le pillole sono state giudicate ‘guaste’ o ‘imperfette’, senza contare che i prodotti utilizzavano le sostanze vietate dalla Lorenzin alla fine del 2015: fenilpropanolamina-norefedrina, pseudoefedrina, triac, clorazepato, fluoxetina, furosemide, metformina, bupropione, topiramato ed efedrina. Medici e farmacisti alla luce di questi divieti non possono preparare dei prodotti che le contengano, eppure così non è stato. Esse sono ancora consentite per il trattamento di patologie quali ansia, depressione, influenza, diabete ed ipertensione, ma qualsiasi scopo estetico o dimagrante è assolutamente escluso.
Il motivo del divieto e del successivo sequestro è semplice: la Rete Nazionale di Farmacovigilanza ritiene che i rischi siano superiori ai benefici e che questi aumentano in base al numero dei principi attivi che vengono mischiati. Ma come riconoscere i prodotti di cui ci si può fidare? Prima di tutto deve essere sempre presente il foglietto illustrativo (le pillole sequestrate non lo contenevano): bisogna sapere cosa si sta assumendo e le sostanze da non mischiare. Sul foglietto illustrativo, poi, bisogna accertarsi che non siano riportati i principi attivi sopra citati. Il terzo consiglio, infine, riguarda la propria forza di volontà: una sana alimentazione e la giusta dose di esercizio fisico sono più salutari ed efficaci di qualsiasi pillola.
Foto: Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…