Per perdere peso, in un certo senso, bisogna tornare indietro nel tempo: come dire, in altre parole, che la semplicità è la carta vincente quando si tratta di alimentazione. È proprio questo il punto di partenza di Arthur De Vany, che nel 2010 aveva riproposto la paleodieta (lanciata in origine dallo studioso Loren Cordain) specificandone i pro e le modalità per seguirla senza problemi. Dal 2010 ad oggi il discorso si è ampliato e molte star di Hollywood hanno abbracciato il regime alimentare ampiamente illustrato da De Vany (Megan Fox è la sua sostenitrice numero uno). Il motivo di fondo è facilmente intuibile: il corpo umano non è geneticamente portato ad assimilare le calorie provenienti da zuccheri e grassi rari in natura, quindi fa più fatica del dovuto quando li assume. Questo inevitabilmente fa male alla salute e al girovita, visto che un’alimentazione semplice contribuisce ad eliminare i chili in eccesso e a combattere diabete e problemi cardiovascolari.
D’altronde l’uomo primitivo poteva contare sui prodotti della terra e sull’allevamento, ignorando del tutto grassi animali come burro e pancetta, conservanti, additivi, alimenti trattati e precotti, biscotti e cibi da fast food. La modernità ha inaugurato tutto questo, dando maggior spazio al sale a scapito di minerali e vitamine. Come recuperare terreno nei confronti di Madre Natura, affinché il corpo torni esile e tonico? Velvetbody aveva già parlato degli alimenti da evitare e della paleo-ginnastica da seguire (ovvero un tipo di allenamento funzionale da fare all’aria aperta), eppure 4 consigli permettono di raggiungere i risultati migliori:
Foto: Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…