Categories: Notizie

Grano saraceno: il miglior sostituto del riso. Proprietà, benefici e indice glicemico

Nutriente ed energizzante con le sue 343 calorie per etto, il grano saraceno è disponibile tutto l’anno ed è un’ottima alternativa al riso, ma è anche il miglior sostituto del grano classico per coloro che sono sensibili al frumento o ad altri cereali perché non contiene glutine. Questa caratteristica rende adatto il consumo sia in chicchi che sotto forma di farina. Dalle tabelle dell’Inran emerge che 100 grammi di grano saraceno contengono 12,4 grammi di proteine, 3,3 grammi di lipidi, 13,1 grammi di acqua e 62,5 grammi di carboidrati. Ma le qualità nutritive non sono finite qui e si riflettono anche sul benessere dell’organismo.

LEGGI ANCHE: I SUPER SPAGHETTI RICCHI DI FIBRE PER RIDURRE I RISCHI CARDIOVASCOLARI

Un’alimentazione ricca di grano saraceno è collegata a un ridotto rischio di sviluppare colesterolo cattivo e pressione alta. Merito anche del ricco contenuto in flavonoidi, specialmente in rutina, che agisce come antiossidante. In più questo “pseudo cereale” è una buona fonte di magnesio, minerale che rilassa i vasi sanguigni, migliorando il flusso del sangue e quindi l’apporto dei nutrienti ai tessuti, riducendo dunque la pressione sanguigna e andando, di conseguenza, a incentivare il benessere del sistema cardiovascolare. Infine, l’ingrediente controlla i livelli di zucchero nel sangue e riduce il rischio di diabete, come sottolineato da uno studio che ha confrontato l’effetto di grano saraceno e cereali raffinati sulla glicemia. Sembra che l’effetto benefico sulla glicemia sia conseguenza del suo contenuto in magnesio, poiché agisce come cofattore per degli enzimi coinvolti nell’utilizzo del glucosio e della secrezione di insulina, e in D-chiro-inositolo.

LEGGI ANCHE: LA PILLOLA PER I CELIACI, COME FUNZIONA?

E ancora, secondo uno ricerca pubblicata sul Journal of Gastroenterology, mangiare cibi ricchi di fibre insolubili, quali appunto il grano saraceno, può aiutare le donne a evitare i calcoli biliari. Ci sono anche alcune precauzioni di cui tener conto, perché per quanto sia sicuro e addirittura consigliato per gli adulti, lo stesso non si può dire per i più piccoli: ci potrebbero esservi effetti collaterali (diarrea o cattiva digestione) in caso di ipersensibilità o allergia a questo alimento. Meglio evitarlo, quindi, anche in gravidanza e allattamento.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa