Categories: Diete

Dieta della longevità: non promette di perdere peso ma si vive più a lungo

Il dottor Michael Greger ha condotto numerose ricerche nel campo dell’alimentazione fino ad arrivare ad una sua teoria, ampiamente illustrata nel suo libro (diventato un vero best seller in America). Un reporter del Financial Time lo ha letto e ne è rimasto talmente tanto colpito da decidere di dedicare un articolo alle teorie dello studioso, riassunte nella cosiddetta ‘dieta della longevità’ (anche i giapponesi hanno la propria idea al riguardo…). Il nome tuttavia non deve trarre in inganno: lo scopo principale non è quello di dimagrire (sebbene la sana alimentazione consigliata permetta anche di perdere peso e restare in forma) bensì quello di vivere più a lungo. Un obiettivo assolutamente da non sottovalutare, vista l’importanza della posta in gioco.

La prima parte del libro identifica i 15 motivi principali di morte prematura: malattie cardiache, vascolari, tumori, Alzheimer e così via. Il secondo passaggio analizza la relazione tra queste patologie e l’alimentazione, che nella maggior parte dei casi rappresenta la causa principale: si trascura il proprio corpo e si dà spazio a problemi di salute anche gravi. Quali sono invece gli alimenti da consumare in maggiore quantità? Patate dolci, cereali integrali, verdure (soprattutto spinaci, radicchio, rapa e cavolo), aglio, legumi (in primis ceci, lenticchie e fagioli), frutta sia secca che fresca. Non c’è che dire: il proprio regime alimentare può diventare sano e al tempo stesso restare vario ed equilibrato.

Non mancano consigli che permettono ad un cibo di trasformarsi da ‘ordinario’ a perfettamente ‘salutare’, con l’aiuto di un semplice ingrediente: alla zuppa di avena si può aggiungere qualche chiodo di garofano per farla diventare un super anti-ossidante; l’uva spina, invece, riduce glicemia e colesterolo cattivo. Broccoli e cavoletti di Bruxelles fanno bene, eppure non devono essere mai surgelati: perderebbero il loro potere anti-cancro (merito del sulforafano che contengono). Pesce e carne non convincono certo il dottor Greger, il quale tuttavia fa una precisazione: la sua dieta non è diretta solamente ai vegetariani. Piuttosto, può essere abbracciata da chiunque voglia mangiare più sano.

Foto: Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa