Categories: Sesso&Salute

Sesso: 9 cose che accadono al corpo durante l’astinenza (pro e contro)

Fare sesso comporta un piacere e una condivisione profonda con il proprio partner, fattori che già di per sé rendono l’attività fortemente auspicabile. La vita degli uomini e delle donne, tuttavia, è pieno di momenti in cui non è così semplice trovarsi in questo tipo di ‘situazioni intime’: l’assenza di un partner, alcuni disturbi fisici o malattie, giornate scandite da ritmi troppo serrati… Sono molti i fattori che possono influenzare ciò che accade (o non accade) tra le lenzuola.

Quando si vivono periodi di astinenza più lunghi del solito ci sono delle conseguenze per il corpo, eppure non tutte sono negative. In primis, si riducono a zero le possibilità di contrarre malattie veneree. Inoltre, l’assenza di un altro tipo di attività potrebbe diventare il pretesto per darsi da fare in palestra e intensificare le proprie sedute di allenamento e sport. Ma il discorso è molto più ampio. A sintetizzare la questione ci ha pensato il sito bustle.com, il quale ha identificato 9 aspetti che coinvolgono il corpo quando si smette di fare sesso:

  1. La vagina delle donne tende a rilassarsi e a perdere di elasticità. Ma niente paura: recupererà la sua flessibilità non appena tornerà ‘attiva’.
  2. Gli uomini vanno incontro a rischi maggiori di disfunzioni erettili e patologie (fare sesso tre volte a settimana, per esempio, è estremamente efficace per i calcoli renali).
  3. Il sistema immunitario diventa più vulnerabile: l’attività sessuale, invece, tutela da infezioni e malanni.
  4. La libido può crollare: si tratta di un aspetto soggettivo, eppure meno si fa sesso e minore potrebbe essere la voglia di farlo, col tempo.
  5. Lo stress aumenta. Non si tratta di un luogo comune: chi ha rapporti regolari riesce a gestire meglio le tensioni quotidiane.
  6. La salute cardiovascolare potrebbe essere a rischio: una vita sessuale soddisfacente rafforza il cuore. Se questa non è momentaneamente possibile è opportuno intensificare le attività aerobiche (soprattutto corsa, tapis roulant e bicicletta).
  7. Le donne possono riscontrare problemi di lubrificazione. Quando si fa sesso dopo una lunga astinenza, quindi, bisogna prestare particolare attenzione ed evitare troppi attriti.
  8. Uomini e donne possono gioire: le infezioni del tratto urinario (e le malattie sessualmente trasmissibili) vengono totalmente eliminate!
  9. Il cervello riceve meno stimoli. Il sesso contribuisce allo sviluppo dei neuroni nell’ippocampo (la parte più importante per la memoria a lungo termine e la navigazione spaziale).

Photo credits Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa