C’è lato B e lato b (quello di Sharon Stone è ammirato tutt’ora, come mostra una sua recente foto): sport a parte, la natura dona una forma diversa ad ogni donna. In base a quella ‘assegnata’ al proprio corpo, ci sono delle accortezze da tener presenti e degli esercizi che permettono di valorizzare ogni curva. Si può semplificare il discorso dividendo tutti i lati b in quattro tipologie principali: a cuore, a V, squadrato e tondo. Per capire a quale di queste categorie si appartiene è sufficiente guardarsi allo specchio, meglio se indossando solamente un leggings. Ogni corpo ha il ‘suo allenamento’ e lo stesso vale per i glutei: una volta capita la propria forma, quindi, sarà più facile lavorare e migliorarsi.
La forma a cuore è quella delle donne che hanno sia la vita che la parte alta dei glutei molto strette, mentre il resto del lato b è più prosperoso. Lo scopo dell’allenamento deve essere quello di conferire un effetto lifting all’insieme e per farlo occorre lavorare su interno coscia e glutei medi. Un esercizio utile potrebbe essere quello degli affondi: in piedi, con i piedi l’uno accanto all’altro, bisogna fare un passo in avanti fino a piegare la gamba di 90 gradi. L’altra deve rimanere distesa, con il tallone sollevato. 3 serie da 12 per ogni gamba saranno efficaci. La forma a V è simile, ma i glutei sono stretti sia nella parte alta che in quella bassa. Per questo bisogna lavorare duramente per acquisire un maggior sex appeal: potrà essere utile allenarsi con una kettlebell.
Un lato b squadrato è quello che rischia di apparire un po’ sceso, poiché tende a mantenere la stessa distanza sia nella parte superiore che in quella inferiore. Il nemico numero 1 da combattere è l’adipe che tende ad accumularsi nel girovita e nella parte media dei glutei. Per tonificare entrambe le zone faranno bene delle rotazioni e soprattutto molti squat (sia con la kettlebell, tenendola stretta al petto per aumentare lo sforzo, che senza): 3 serie da 16 potranno rappresentare un buon inizio. Infine, la forma tonda: esteticamente è la più bella e bisogna lavorare per salvaguardarla. Attenzione ai muscoli di glutei e fianchi, che si tonificano stando sempre in movimento tra un esercizio e l’altro. Un grande classico del fitness potrebbe dare una mano: sdraiati a terra su un fianco con una gamba sopra l’altra e il gomito sotto la spalla, bisogna sollevare la gamba che si trova più in alto: dopo 15 volte bisognerà cambiare lato e ripetere per altre 15 volte.
Foto: Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…