Categories: RicetteVegetariane

Menù vegano nelle mense scolastiche: serve il consenso del medico e la firma dei genitori

La notizia dei menù vegani nelle scuole non è una novità assoluta: erano già stati fatti dei tentativi nel 2013 ma l’idea aveva avuto uno scarso successo e per questo era stata abbandonata nel giro di poco tempo. Ora i tempi sono cambiati e sono sempre più numerose le persone che scelgono di rinunciare ai prodotti di origine animale. Per questo motivo le scuole di Bologna hanno deciso di introdurre anche nelle mense delle classi primarie la possibilità di scelta: menù tradizionale o menù vegano? Per abbracciare questa seconda opzione i genitori devono seguire una procedura rigorosa ma semplice: dovranno infatti compilare un modulo di adesione firmato sia dalla mamma che dal papà del bambino, sottoscritta dal suo pediatra o dal medico curante.

Necessario quindi un accordo totale sia in famiglia che dal dottore: se a loro starà bene, allora il bambino potrà mangiare cibo vegano anche a scuola. Questo non è possibile solo a Bologna: sono sempre di più, infatti, le mense attrezzate in cui poter scegliere menù personalizzati in base alle proprie specifiche esigenze (dieta, salute, religione). Tali richieste si sono fatte molto più numerose, di conseguenza i vari comuni italiani si stanno attrezzando per fornire vassoi sempre più ‘a misura d’uomo’ (o meglio, ‘di bambino’!), specifici per il singolo.

Il comune di Bologna si è schierato in prima fila, come spiegato dall’amministrazione locale in una lettera indirizzata ai genitori dei piccoli studenti, perché allarmato “dalla crescente preoccupazione per l’utilizzo sempre maggiore di antibiotici e di altri farmaci negli allevamenti”. E la missiva prosegue con una promessa: “Seguiremo anche noi questa scia di riflessione sul tema degli alimenti vegetali impegnandoci a darvi sempre più informazioni sui prodotti della terra, così poco amati dai bambini ma così preziosi per la nostra salute”. A ben guardare il successo dell’alimentazione vegana (il menù è sempre più ricco: dopo il panettone, commercializzati anche birra e formaggio vegetali), la proposta probabilmente sarà stata particolarmente gradita.

Foto: Twitter

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa