Chiara Maci ha mosso i primi passi in tv su La7d e per la precisione a Cuochi e fiamme, la trasmissione in cui due cuochi amatoriali si sfidano nella preparazione di quattro piatti che dovranno essere valutati dai tre giudici seduti a tavola. Proprio questo è il ruolo che la Maci ha ricoperto dal 2010 al 2013 e che l’ha resa la food blogger più famosa del web (il blog sorelleinpentola.com è gestito insieme alla sorella Angela). Oggi presenta le sue ricette su Sky all’interno del programma #vitadablogger e il pubblico che la segue è sempre più numeroso.
Oltre ad essere molto attiva sui social, la Maci e Sky hanno avuto un’idea interessante per coinvolgere gli spettatori: spingerli a replicare i piatti descritti in puntata e a condividerli, così da mostrare i propri risultati belli o brutti che siano. Da qui nasce l’idea del concorso #mesedablogger, che consiste in 5 semplici passaggi: cucinare da uno a quattro piatti a scelta tra quelli proposti dalla Maci, scattare uno foto che mostri i piatti realizzati, caricarla nell’apposita gallery del sito ufficiale di FoxLife, scoprire se si è vinto uno dei premi giornalieri messi in palio dagli sponsor, partecipare all’estrazione finale. Ma a cosa si può ambire? Ad una cooking class gestita direttamente da Chiara Maci, per se stessi e per un accompagnatore.
Il premio farà gola a tutte le appassionate di cucine e alle fan della celebre food blogger, soprattutto se si pensa a quanti “trucchetti” potrebbero essere appresi e riutilizzati. D’altronde si tratta di un momento d’oro per la cucina in tv: tra i vari Masterchef, Junior Masterchef, Hell’s kitchen e Quattro ristoranti, agli italiani non manca di certo la voglia di mettersi alla prova tra i fornelli. Chiara Maci all’inizio era stata notata per un fatto di gossip, ovvero per una breve relazione con il compagno di giuria Riccardo Rossi. Oggi non è più così e ogni apparizione contribuisce ad accrescere il suo indice di gradimento. Merito del carattere aperto e sorridente o dalla bontà emanata dai suoi piatti? La risposta non è semplice, ma nel dubbio perché non partire dalla buona tavola e dal concorso? La vena da chef che ha invaso l’Italia ora ha una valvola di sfogo moderna e meritocratica. Chi vincerà?
Foto: Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…