I The Pills sono partiti dal web ma poi sono sbarcati al cinema e ora hanno invaso tv e carta stampata con comparsate, interviste e battute irriverenti. Il 21 gennaio debuttano con il film Sempre meglio che lavorare scritto, interpretato e diretto da loro stessi: Luca Vecchi, Matteo Corradini e Luigi Di Capua. A quanto dichiarato dagli interessati la pellicola rispecchia in pieno la loro crisi dei trent’anni che sembra essere arrivata con la “svolta salutista”, vale a dire con l’abbandono di determinati alimenti in favore di altri più sani.
Intervistati da Tgcom24, i tre ragazzi romani hanno parlato degli aspetti autobiografici del film. Ciascuno dei tre protagonisti si è trovato ad affrontare la cosiddetta ‘crisi dei 30’ in modo diverso ma un punto in comune in effetti c’è: “Per noi la crisi si è manifestata con la svolta salutista: abbiamo abbandonato il kebab e siamo passati al latte di soia. Fino ai 29 anni non avremmo mai pensato che fosse meglio del latte normale, ma arrivati ai 30 è chiarissimo. È leggero e ci puoi pure macchiare il caffè”, hanno detto. Ovviamente dietro a questa dichiarazione c’è una grande ironia e il desiderio di prendere in giro se stessi e la propria generazione, nel perfetto stile dei The Pills.
Tra diete, mode alimentari, cibi bio, consigli vegani e demonizzazione del glutine, l’attuale panorama offre innumerevoli spunti di riflessione. Tra un’esagerazione e l’altra si celano anche scelte equilibrate e stili di vita più sani di altri, eppure da ‘piccoli’ ci si pone meno domande: si mangia ciò che si ha voglia di mangiare, nei limiti del possibile. La tesi dei The Pills a proposito di kebab e latte di soia ha quindi un fondamento di verità, oltre che tanta voglia di far ridere: si cresce e si deve fare attenzione a tante cose… Anche al fatto di dover lavorare.
Foto: Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…