Categories: Diete

La dieta Dash è la più efficace: come perdere peso e al tempo stesso combattere l’ipertensione

La dieta Dash è stata messa al primo posto nella classifica delle 10 migliori diete: merito dei risultati che si ottengono con una discreta facilità e della salute che riesce a trarne benefici a 360 gradi. Non a caso lo slogan della dieta è “mangia sano, perdi peso, vivi meglio”, poiché essa si basa sull’assunzione di cibi che limitano l’ipertensione e sul consumo di un massimo di 2 cucchiaini di sale al giorno. Ma in cosa consiste esattamente la Dash e qual è il vero segreto del suo successo? Esiste un sito dedicato interamente a questa dieta (www.dietadash.it), ma si può senza dubbio provare a riassumere le sue caratteristiche principali.

Prima di tutto si tratta di un regime alimentare molto flessibile, adatta a tutta la famiglia e che non richiede spese extra. Gli alimenti vengono divisi in due liste, “X” e “Y”, e le quantità vengono misurate in “razioni” (ad esempio, una razione di pane corrisponde a 50 grammi, una di pasta a 40 grammi e così via). I pasti vengono divisi in colazione, pranzo e cena ma se si preferisce aggiungere anche lo spuntino di metà mattina e di metà pomeriggio basterà sottrarre qualche razione agli altri pasti e il gioco sarà fatto.

I grassi non devono superare il 25 per cento dei nutrienti assunti quotidianamente, i carboidrati occuperanno il 50-60 per cento mentre il resto spetterà alle proteine. Il sito ufficiale della dieta permette di scaricare un vero e proprio menù in formato elettronico a soli 3,99 euro, mentre il libro cartaceo costa 9,99 euro. All’inizio ci si dovrà limitare ad assumere circa 1200 calorie al giorno, ma il totale andrà ad aumentare qualora si riesca ad inserire anche qualche ora di esercizio fisico. Ovviamente, come ogni dieta che si rispetti, ci sono degli alimenti da prediligere (frutta, verdura e cereali integrali) e altri da evitare (dolci, soprattutto le merendine confezionate, carni rosse e alcol). Tanta attenzione, infine, va fatta al sale: il consumo deve diminuire drasticamente in favore del potassio, il quale aiuterà l’organismo in tutte le sue funzionalità.

Foto: Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa