Categories: Salute

Mal di schiena in aumento per i più giovani: zaini pesanti ma non solo

Le vacanza di Natale sono finite e con la riapertura delle scuole torna l’allarme salute per i più giovani, legato nello specifico ai problemi alla schiena dovuti all’eccessivo peso degli zainetti e non solo. Oltre alle borse troppo piene di libri, influiscono negativamente sul dorso anche gli allenamenti sportivi troppo ravvicinati e le posizioni scorrette mentre si guarda la televisione, si chatta o si naviga su Internet. Secondo una recente ricerca questo malanno considerato tipico della mezza età sta diventando sempre più comune tra i giovanissimi. Ad affermarlo l’Accademia dei chirurghi ortopedici americani in uno studio a cura del dottor Suken A. Shah, dell’Alfred I. duPont Hospital for Children di Wilmington, pubblicato sul Journal of American Academy of Orthopaedic Surgeons.

LEGGI ANCHE: I BAMBINI MANGIANO TROPPO ZUCCHERO, SCATTA L’ALLARME

I dati sono peggiori del previsto, nonostante le cause siano ben note da anni. Quasi un adolescente su tre oggi dice di soffrire di mal di schiena e si sottopone a visite e indagini diagnostiche anche molto costose, come la risonanza magnetica, per accertare la precisa origine del problema. L’autore principale della ricerca sottolinea che “per quasi due terzi dei pazienti adolescenti, l’esame clinico e la diagnostica per immagini non riescono a fotografare con certezza la causa del dolore, che nella maggior parte dei casi nasce da un affaticamento muscolare, una cattiva postura tenuta troppo a lungo, un eccessivo allenamento in un singolo sport o in più sport nella stessa stagione, o anche il contrario: troppa poca attività fisica“.

LEGGI ANCHE: COME COMBATTERE IL MAL DI SCHIENA

Sempre in questo studio si legge che le cause più comuni e diagnosticabili del mal di schiena in bambini e adolescenti sono la frattura da stress nella parte bassa della schiena, instabilità o spostamento in avanti della colonna vertebrale inferiore sul coccige (ovvero la spondilolistesi), cattiva postura e cifosi, lesioni per scarsa preparazione o sovrallenamento, ernia del disco e infezione. Per contrastare il fenomeno e ridurre al minimo il rischio, gli esperti consigliano innanzitutto di non portare pesi superflui, poi di provare a mantenere una postura corretta, svolgere attività fisica regolarmente e indossare gli zaini sempre su entrambe le spalle per distribuire il peso in modo uniforme.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa